Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Visualizzare le info di un’immagine con Exiv2

Francesco Placco

La scheda che viene aggiunta in Proprietà

Se vi trovate spesso a contatto con immagini, foto e quant’altro, avrete sicuramente notato che in generale alcune distro Linux (come Debian) non forniscono delle informazioni sulle immagini. Mentre su Windows ci basta cliccare con il tasto destro sul file e scegliere Proprietà per avere un idea ad esempio sulle dimensioni della foto, su Debian e tante altre distro la stessa procedura non porta a nessun risultato.

Effettivamente è molto scomoda come cosa. Ma ad ogni problema la sua soluzione. Ci basta installare un tool semplice e leggero, ossia Exiv2. Si tratta di una semplice libreria che estrapola i metadati dell’immagine, permettendoci di controllare delle informazioni che prima non potevamo vedere.

La libreria è già disponibile nei repo di Debian, tant’è che per installarla ci basta dare un canonico

sudo apt-get install exiv2

Se non dovesse essere presente nella vostra distro, potete sempre scaricarla dal sito di riferimento, e configurarla senza problemi.

Ora sarete in grado visualizzare tutti i metadata dell’immagine! Ovviamente verranno visualizzato solo i dati presenti (come si può vedere nell’immagine), più ne inserite più ne vedrete. E sopratutto, lo potrete fare dalle proprietà 🙂

Il comando può essere usato anche da terminale, altra grandissima comodità per chi è abituato a lavorare senza un server grafico (magari su un server). Una volta installato, basta dare il comando

exiv2 nome_immagine.formato

e comparirà una bella lista di tutti i dati disponibili. Potete anche inserire il percorso del file prima del nome.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Tecnologia

Etichette:

Guide, Software

Pubblicato il:

17 Settembre 2013

Successivo:

Licenze, diritti, principi e distrorsioni

Precedente:

Chiamatela Ignorante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola