Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Propagandare ignoranza

Francesco Placco

“State attenti all’uomo di un solo libro”

Ci risiamo. Il 17 Aprile si avvicina, e tutti strillano sull’andare a votare. Si, strillano, perché in pochissimi si sono messi a fare un’analisi seria della situazione. In rete si trovano per la maggior parte le solite argomentazioni ignoranti. Qualche esempio? “Io voto si per salvare il mare“; “Bisogna votare si per poteggere le nostre coste“; “Dobbiamo tutelare la flora e la fauna marina, per questo bisogna votare si“. Argomentazioni valide e condivisibili, per carità, ma poco minacciate dal reale contesto dell’estrazione. Esatto, estrazione, e non trivellazione. Perché chi parla di “fermare le trivellazioni”, o lo fa in modo arrogante o lo fa apposta.

Le trivellazioni entro le 12 miglia infatti sono già bloccate! Questo referendum non cambierà nulla entro i limiti, tant’è che ci sono già diverse società estere (per Crotone pare essere la Globa Med Llc, a quanto dice Il Crotonese, ma non trovo riscontri in rete) in attesa di avere delle autorizzazioni per trivellare nuovi pozzi, per collegarsi ai giacimenti esistenti, poco al di fuori dei limiti.

Insomma, votando “Si”, paradossalmente, causeremo proprio ciò che vogliamo evitare. Causeremo delle nuove trivellazioni. E visto che i sistemi di fracking, come l’air gun, sono davvero pericolosi e potenzialmente nocivi per la fauna marina, sarebbe meglio votare “No”, e mantenere le attuali piattaforme estrattive. Se invece vi interessa di più il prospetto economico ed estrattivo, ne ho già parlato qui.

In questo momento, il Movimento 5 Stelle sta confermando la sua ignoranza in materia ambientale. E’ vero, lo avevamo già capito, ma è piuttosto grave propagandare di essere “contro le trivellazioni”, se poi il referendum parla d’altro. E’ grave perché, a differenza delle associazioni ambientaliste, il M5S sta in parlamento. Capisco che si tratta di un modo per fare ostruzionismo al governo (ci siamo abituati), ma cazzo, si marcia sull’ignoranza della popolazione, utilizzando proprio dei mezzi e dei modi che si sono sempre contestati. Anche il PD locale si è schierato per il Si, a differenza della linea nazionale, causando un’ulteriore frattura

E’ proprio vero che è sempre l’analfabeta che cerca di dettare.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Ignoranza, Politica

Pubblicato il:

24 Marzo 2016

Successivo:

Molti Match, nessun vincitore

Precedente:

Il “Caso Crotone” nel PD

Una risposta a “Propagandare ignoranza”

  1. Il Referendum Costituzionale, nel dettaglio
    Marzo 24, 2020 at 4:00 pm

    […] per il No che, semplicemente, si smentiscono a vicenda, senza dati, verifiche o altro. Esattamente come accaduto per il referendum del 17 Aprile scorso, erroneamente detto “Referendum Trivelle”. I […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola