Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Il degno epilogo di una brutta storia

Francesco Placco

Il prossimo passo è abbatterlo

Oggi è arrivata una bella, bellissima notizia, proprio in concomitanza del centenario dall Rivoluzione d’Ottobre. Vi ricordate del fattaccio del sacrario di Affile? Ne parlai anche io, ben cinque anni fa. Si tratta di un (brutto) monumento dedicato ad Rodolfo Graziani, inaugurato nell’estate del 2012 nel comune di Affile (RM), appunto. Già all’epoca ci furono numerose polemiche, non solo per il denaro impiegato per realizzare il monumento, ma anche per la figura commemorata: riassumento moltissimo, Graziani fù colui che utilizzò le bombe a gas durante la Campagna d’Etiopia, ed è un personaggio mal visto da buona parte delle destre.

Insomma, un monumento decisamente fascistissimo, oltre che un perfetto esempio di quella famosa “apologia del fascismo” che tanto spesso chiamiamo in ballo senza che centri nulla (come nel caso della Spiaggia di Punta Canna). E non è sfuggito alla Procura di Tivoli, che infatti ha condannato il sindaco di Affile e due assessori rispettivamente ad 8 e 6 mesi di carcere. Una pena ridotta (la stessa procura aveva chiesto due anni per il sindaco ed un anno e sette mesi per i consiglieri) ma pur sempre una pena, per un reato che fin troppo spesso passa in sordina.

Non è chiaro cosa verrà fatto del monumento. Non è stato disposto né il sequestro né la confisca, ma ci si auspica che venga abbattuto. È intollerabile mantenere un monumento dedicato ad un gerarca come Graziani, che non serve a nulla se non ad alimentare il fervore di idee sbagliate. Per quanto riguarda quei tre fessi finiti in carcere, non c’è molto da dire: la pena non è poi così severa, e di certo non servirà a far cambiare la loro posizione. Succede questo, quando non si sigillano bene i tombini. Per usare le parole di Antonio Gramsci: “La storia insegna, ma non ha scolari”.

PS: Se volete approfondire la storia di Graziani e, più in generale, dei vari gerarchi fascisti, vi consiglio di guardare Fascist Legacy.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Società

Etichette:

Ignoranza, Politica

Pubblicato il:

7 Novembre 2017

Successivo:

La triste storia di una telecamera

Precedente:

L’aborto è un diritto

Una risposta a “Il degno epilogo di una brutta storia”

  1. Il "problema" Montanelli | Briganteggiando
    Giugno 17, 2020 at 11:11 am

    […] e moderne. Anche perché, proprio sfruttando queste “dimenticanze”, in Italia si cerca spesso di inaugurare in sordina monumenti e luoghi a personaggi disdicevoli, che la storia ha […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola