Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

La maledizione delle pietre blu

Francesco Placco

Ieri sera, facendo una passeggiata sulla spiaggia subito dopo il Cimitero cittadino, mi sono saltate all’occhio due cose abbastanza gravi. La prima era la presenza di numerosi pezzi di lastre di amianto (quelle usate per i tetti e le coperture), spezzettati un po’ ovunque e trasportati dall’acqua. La seconda invece riguardava la presenza di numerose pietre azzurrine direttamente sulla spiaggia.

L’amianto, si sa, è cancerogeno. Ma quelle pietre blu invece, che sono? Perché sembrano proprio pietre di fosforite, ovvero scarti della lavorazione industriale. Come sono finite li? Di certo non ce le ha trasportate il mare. Anzi, è più probabile che esista un “deposito” al di sotto della carreggiata o, peggio ancora, della battigia.

Una questione ambientale non di poco conto, che ho già segnalato a chi di competenza. Le pietre verranno analizzate, e solo allora potremo fare le dovute considerazioni. Certo è che il tratto di spiaggia è battuto ogni giorno da decine e decine di concittadini, e pare che a nessuno sia mai saltato in mente di segnalare la cosa…

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Natura, Società

Etichette:

Crotone, Inquinamento, Mare

Pubblicato il:

20 Marzo 2019

Successivo:

L’esaltazione del falso

Precedente:

La resa del PD crotonese

Una risposta a “La maledizione delle pietre blu”

  1. Due cose sul TENORM | Briganteggiando
    Aprile 11, 2019 at 2:03 pm

    […] una prima analisi, pare proprio che quelle pietre azzurre che ho trovato sulla spiaggia siano dei frammenti di fosforite. Scarti di lavorazione dell’ex forno fosforo, appartenenti […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola