Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Gioie e dolori da ecommerce

Francesco Placco

Nel corso dell’oramai classico evento di Via Roma in festa, sono stati distribuiti dei volantini, diffusi anche online, con scritto: “L’e-commerce distrugge l’economia della città che ami“. Il volantino è stato diffuso dalla Confcommercio, che ha contribuito all’evento assieme alla Camera di Commercio, Fenimprese e numerosi commercianti locali.

Purtroppo, il volantino – e nello specifico l’affermazione in se – non rappresenta solo l’aberrante ignoranza nostrana nei confronti del web, ma anche la nostra schizzofrenia: la stessa Confcommercio infatti sponsorizza la “cultura del digitale”, e di recente ha preso a sponsorizzare anche i corsi di Crescere in Digitale, cosa che prima faceva solo la CamCom. Insomma, lo stesso ente un giorno dice che l’e-commerce è una risorsa, ma il giorno dopo scrive su un volantino che “distrugge l’economia della città che ami”.

Un campanilismo sterile e smentito dalla realtà quotidiana di numerose aziende crotonesi, che proprio grazie all’e-commerce riescono ad aumentare il proprio fatturato (o comunque a stare a galla). Addirittura, c’è chi arriva a inventarsi costosi corsi con risultati incredibili per promuovere il marketing digitale, e la Regione Calabria ha stanziato molti fondi sul tema, cercando di valorizzare una narrativa economica e turistica.

Ma evidentemente, alla Confcommercio crotonese tutto ciò non fa testo. L’e-commerce distrugge, secondo loro. Perché il problema non è un tessuto del commercio incapace di adeguarsi alle richieste della popolazione (da intendersi come potenziali clienti), il problema è l’utente finale, che invece di accettare il mondo di possibilità offerte su internet dovrebbe accettare di buon grado i prodotti venduti dagli acquirenti locali.

Si legge anche questo, purtroppo, alle porte del 2020.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni

Pubblicato il:

9 Dicembre 2019

Successivo:

Benincasa, il brigante che riuscì ad evadere dal carcere di Cotrone

Precedente:

Finalmente una nuova libreria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola