Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Muri di gomma

Francesco Placco

È iniziata la penultima settimana di Luglio, quella dove comincia il traffico intenso, le chiacchiere fino a tardi, la difficoltà a trovare posto in spiaggia o parcheggio sul lungomare. Da adesso sarà un mese pieno, in tutti i sensi, e si entrerà nel cuore dell’estate fino a Ferragosto.

Ma è anche la quarta settimana che invio una serie di segnalazioni puntualmente disattese: una riguarda la pulizia della spiaggia, che di fatto non è più avvenuta dall’1 luglio, e l’altra il ripristino delle docce rotte. Nonostante le segnalazioni multiple e le rassicurazioni, nessuno si è presentato per risolvere i problemi. Ed anzi, neppure la raccolta della spazzatura sta andando, dato che i bidoni vengono svuotati da parte degli operatori Akrea solo su esplicita richiesta a prima mattina (e non senza sbuffare).

Ecco, sono delle settimane un po’ giù, dove pare che non valga la pena impegnarsi per nulla. Si ottengono solo rogne. E questa impossibilità di sorvolare due problematiche che dovrebbero essere dei servizi garantiti (spiaggia pulita e docce funzionanti), rende il tutto ancora più frustrante. A che serve segnalare un disservizio, se poi chi dovrebbe risolverlo se ne frega?

Ricordo ancora l’immediata risposta ad un complain effettuato a Londra, che costò due settimane di sospensione non pagata al lavoratore. Una decisione che trovai esagerata, ma pur sempre una risposta immediata (e dura) ad una lamentela da parte di un cliente che aveva subito realmente un torto.

Ecco, una cosa del genere a Crotone è inimmaginabile. Si cercano sempre scasùni per giustificare ogni mancanza, ed in fondo va anche detto che ci va bene così: le lamentele le lasciamo a Facebook, senza mai alzare la cornetta o affrontare direttamente gli interessati.

Và così insomma, ed oramai sono certo che arriverà anche ferragosto e tutto sarà ancora, esattamente e tristemente così. Viva l’estate.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni

Pubblicato il:

20 Luglio 2020

Successivo:

Del fuoco non sempre importa

Precedente:

Perché diciamo “scapolàre”

Una risposta a “Muri di gomma”

  1. Come non si pulisce una spiaggia | Briganteggiando
    Agosto 9, 2020 at 8:48 pm

    […] pratico di come si fanno le cose qui in città, e che nonostante la prìca che uno si prende non vale la pena a segnalare certe mancanze, perché tanto il muro di gomma istituzionale tutela questi lavori malfatti ed […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola