Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Un segnale non fa cultura

Francesco Placco

Mi aspetto di leggere il prossimo programma elettorale e di trovarvi all’interno numerosi paragrafi dedicati alla cultura. L’importanza della storia della città, del suo passato, dei suoi personaggi e così via. Me lo aspetto perché così è sempre stato: l’elemento cultura ha sempre prodotto grandi aspettative, generando però scarsi (scarsissimi) risultati.

Possiamo prendere ad esempio i numerosi cartelli “informativi” sparsi per la città. Sono letteralmente abbandonati a loro stessi. Piazzati li e poi dimenticati. Illegibili, danneggiati o spariti nel nulla, non servono a nulla se non a ricordarci di uno spreco di denaro che dovremmo evitare, al prossimo giro.

Ma il prossimo giro di giostra è imminente, e non è da escludere che anche la prossima amministrazione proporrà delle soluzioni simili: cartelli informativi, codici qr, robe 3d, e così via. Cose del tutto inutili, buone più a far guadagnare una commessa a qualche amico che non a generare servizi turistici.

Nel cartellone che vedete in foto non si riesce a leggere quasi nulla. Si intravede però, in basso, un scritta: percorso storico. L’idea, nei primi anni 2000, era quella di creare un itinerario con questi segnali, molti dei quali ancora visibili in altre aree della città. I cartelli ci sono, manca solo il percorso.

Non basta piazzare un cartello, un segnale o un lamierato per fare cultura. Dovremmo averlo imparato, e dovremmo aver capito che non serve a nulla spendere dei soldi pubblici per soddisfare l’ego di questo o quell’assessore alla cultura di turno.

La cultura è una cosa seria, e l’ente ha al suo interno (e non solo) persone più che valide da dedicare alla sua valorizzazione. Basta solo che lo capisca e che lo metta in atto, invece di proporre i soliti, inutili feticci che siamo in grado di produrre.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni

Pubblicato il:

6 Agosto 2020

Successivo:

E bravo ad Antonio da Crotone

Precedente:

Fatti e misfatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola