Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Effetti collaterali

Francesco Placco

Questo pomeriggio sono andato a comprare qualche pianta per abbellire il davanzale, altrimenti troppo spoglio dopo il rigoglioso periodo estivo. Un senso di vuoto e di grigiore ingiustificato, che è stato colmato dall’arrivo di qualche ciclamino e diverse altre piante, che almeno danno un tocco di colore in più a queste giornate sempre più corte e buie.

Dal vivaio mi sono portato a casa un bel blister in plastica, un portavasi bello ricolmo e pieno di fiori e piante da interno. Preso da terra, l’ho messo in auto e poi fino a casa. Al momento di portarlo in giardino, una piccola rana è saltata fuori dalle piante, quasi come a voler scappare. Si è andata a nascondere, ma l’avevo vista saltare con la coda dell’occhio, ed ho potuto subito raccoglierla e metterla fuori. Tuttavia, adesso mi dispiace per lei, perché di fatto l’ho condannata a morte certa.

Sebbene ci sia più di qualcuno che tiene delle rane come “animali domestici” (le virgolette sono d’obbligo in certi casi), è difficile credere che un ranunchiolo possa sopravvivere in un giardino alla mercè di uccelli e gatti. Per quanto si possa adattare al terreno umido, agli angolini ombrosi ed alle pozze d’acqua, è probabile che già domattina il ranocchio sarà bello che stecchito. Ed in un certo senso mi dispiace, perché l’ho portato io qui, mentre lui se ne stava nascosto tranquillo tra i fiori che ho comprato.

Lui era li, in quei terreni a Gabella, a saltellare dagli acquitrini e dai canaloni dei campi coltivati a broccoli e cime di rapa, a cipolle ed a cavoli. Per un motivo o per un altro, si è trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato: in quel blister di ciclamini che ho comprato per abbellirmi casa. Un esempio di “casualità fatale”, o un effetto collaterale, chiamatelo come vi pare.

Di certo in giardino non gli mancherà il cibo, con tutti gli insetti che ci sono, e la pioggia prevista gli darà manforte. Sempre che riesca a sopravvivere fino a quel momento.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Natura

Etichette:

Animali, Considerazioni

Pubblicato il:

27 Ottobre 2020

Successivo:

Un primo cambio di passo nell’amministrazione Voce

Precedente:

A difesa della soppressata al finocchietto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola