Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

I primi morti per il caldo

Francesco Placco

Le alte temperature di questi giorni hanno portato diversi effetti “collaterali”, che i più non vedono. Eppure, basterebbe farsi un breve giro in spiaggia con un minimo di spirito d’osservazione, per rendersi conto che questa è ricoperta da tanti piccoli granchietti. Tutti morti.

Questa condizione, non infrequente ed anzi piuttosto ciclica, è dovuta a due fattori: il primo, ovviamente, è l‘innalzamento delle temperature. Senza fare giri pindarici e complessi, negli ultimi giorni abbiamo superato i 25 gradi, aumentando di oltre 10 gradi rispetto ad una settimana fa. Ed a questo fattore bisogna poi aggiungere l’abbassamento della marea causato dal plenilunio.

In sostanza, gli abitanti più noti delle scogliere, i granchi, si sono ritrovati con pocchissima acqua a disposizione, per di più molto calda. Il risultato è quello che possiamo osservare ad occhio nudo, dato che molti di loro si sono letteralmente cotti, divenendo fonte di cibo per i numerosi volatili che sorvolano la zona.

Due eventi naturali si sono uniti nel peggiore dei modi, provocando una piccola moria di animaletti considerati insignificanti. A chi frega dei granchi? La loro morte non è imputabile a nessuno, a differenza dei pesci rossi. Eppure sono animali anche loro, che vivono in quella rarefatta popolazione indigena di specie non addomesticate.

Non temete, comunque: il periodo di riproduzione del granchio corridore, specie oramai predominante nelle scogliere urbane, è in estate. Questo è solo un piccolo inconveniente, che non mina in alcun modo la loro sopravvivenza.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Natura

Etichette:

Animali, Clima

Pubblicato il:

2 Aprile 2021

Successivo:

Geroglifici crotonesi

Precedente:

Serbatoio (finalmente) ritirato

Una risposta a “I primi morti per il caldo”

  1. La morte vien dal mare | Briganteggiando
    Giugno 17, 2021 at 10:38 am

    […] avevo fatto notare che gli improvvisi aumenti di temperatura causano, oramai quasi ciclicamente, la morte di migliaia di granchi. Oggi, invece, il motivo di tali rinvenimenti mi sfugge, e non posso far altro che azzardare qualche […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola