Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Primo numero de L'Essenziale

Più essenziale

Francesco Placco

È come dovrebbe essere l’informazione in Italia. Non superficiale, scarna o scevra: al contrario. Deve essere in grado di affrontare un tema con semplicità, far comprendere al lettore la questione senza dovercisi focalizzare per giorni o settimane. E da oggi, in edicola, c’è un nuovo settimanale-giornale che ha questo obiettivo.

Proprio qualche settimana fa avevo scritto del fatto che, acquistando una copia di Repubblica oltre a quella de Il Manifesto, è apparsa chiaramente la differenza tra i due giornali. Il primo estremamente grande, il secondo più esile. Eppure, nonostante la “limitazione” di pagine e notizie, la qualità dell’informazione credo sia prioritaria rispetto al buttare dentro troppa roba.

Evidentemente qualcuno ci aveva già pensato, ed il team di Internazionale ha pensato di riversare la sua esperienza pluri-trentennale in questo nuovo progetto. Non è l’unico nuovo-giornale venuto fuori in questi anni. Oltre ad una tendenza a far rivivere le riviste cartacee (oltre ai classici Espresso e Panorama ora si trovano anche diversi altri prodotti editi da giornali come Il Fatto Quotidiano e Tpi), negli utlimi anni sono stati pubblicati anche nuovi giornali cartacei, come Domani.

Un po’ tutti però, a mio avviso, hanno seguito una linea più grossolana: cercare di inglobare quanto più possibile – in termini di notizie o argomenti, focalizzandosi eccessivamente su temi politici – cadendo come spesso accade nell’eccessivo editorialismo. Troppe opinioni attorno ai fatti. E come dico sempre: per quelle basta a vere un blog.

L’informazione invece deve raccontare cosa succede. Deve spiegare i numeri. Deve rendere comprensibile un fenomeno altrimenti etichettato. Appunto: deve essere più essenziale. Limitarsi, per così dire, a fornire la base (seria) per la futura discussione. Ed a questo può affiancare un lato editoriale, di commento, senza fargli prendere il sopravvento.

Questi concetti evidentemente sono stati ripresi dal team di Internazionale, che oggi sen’è uscito con questo primo numero in edicola (che ho faticato molto a trovare, qui a Crotone). L’essere un settimanale a forma di giornale è una cosa strana, ma al tempo stesso intrigante. Nel complesso, buona la prima: vedremo come si evolverà.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni, Notizie

Pubblicato il:

6 Novembre 2021

Successivo:

A LaC non piace proprio il crotonese

Precedente:

Windows 11: buona la prima

2 risposte a “Più essenziale”

  1. Sul nuovo concetto di “mensile” | Briganteggiando
    Maggio 24, 2022 at 4:10 pm

    […] in auge, e nell’ultimo anno troviamo diverse iniziative editoriali: una su tutte l’Essenziale, settimanale di informazione nazionale che esce in formato quotidiano. Adesso le pubblicazioni si […]

    Rispondi
  2. Troppe novità | Briganteggiando
    Giugno 14, 2022 at 5:13 pm

    […] interessanti delle quali non sapevo assolutamente nulla. Quest’anno mi sono già concesso un’abbonamento ad un nuovo giornale, sto collezionando primi numeri di settimanali e mensili nel nuovo formato da quotidiano, e mi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola