Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

In Piazza Pitagora ci vuole un albero

Francesco Placco

Questa sera mi è capitato di fare una camminata sul corso, opportunamente allestito a festa in vista del natale. Quest’anno ci sono le luminarie, ci sono le bancarelle, e sopratutto c’è anche un maestoso pino (alto poco più di 26 metri, mi dicono) ad abbellire Piazza Pitagora.

L’albero, donato da una famiglia di San Giovanni in Fiore, a quanto pare era destinato all’abbattimento per motivi di sicurezza. Erano anni che non vedevo un’albero in piazza, ed anche da lontano è stata un’immagine piacevole, semplicemente bella.

Sono anni che lo dico, ed oggi mi ripeto: in Piazza Pitagora ci vuole un albero. Lasciamo perdere una volta per tutte le pretese di piazzarci statue, installazioni artistiche o altro. Guardate che bello un semplice albero. Come riempie la città. Come la colora. Come la rende migliore.

Purtroppo quest’albero è stato ucciso per abbelire le nostre feste. Probabilmente sarebbe stato abbattuto comunque. Ma non è mai troppo tardi per pensare di piantumare un albero vivo, da poter utilizzare di anno in anno avendo cura semplicemente di potarlo e di manutenerlo.

Nei prossimi giorni sarà abbellito ed inaugurato, e già mi immagino come la piazza tornerà vuota e spoglia dopo le festività. Ma per ora è meglio non pensarci.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni, Crotone

Pubblicato il:

3 Dicembre 2022

Successivo:

Il sopruso del parcheggio

Precedente:

Finalmente un lavoro

2 risposte a “In Piazza Pitagora ci vuole un albero”

  1. La guerra degli alberi di natale | Briganteggiando
    Dicembre 15, 2022 at 6:00 pm

    […] primo albero ad essere inaugurato è stato quello nella centralissima Piazza Pitagora, di cui avevo già parlato ribadendo che in piazza ci vuole proprio un albero, e non statue o monumenti (che stanno bene anche […]

    Rispondi
  2. Poche luci in città | Briganteggiando
    Gennaio 4, 2023 at 6:06 pm

    […] dal solito, la città è apparsa viva, e come ho già scritto per la prima volta il corso pedonale è sembrato ciò che dovrebbe essere. Sono stati molti gli appuntamenti ed i momenti di aggregazione, che continueranno tra […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola