Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Un milione di litri d’acqua per sollazzarci

Francesco Placco

La notizia dell’esplosione del più grande acquario verticale al mondo sta ovviamente riempiendo le pagine dei giornali, e da ieri si rincorrono numerose ipotesi sul perché di questo cedimento improvviso. La struttura era monitorata e controllata, e forse prima di sapere cosa sia successo passerà un po’ di tempo.

Quel che è certo, nel mentre, è che sono morti circa 1.500 esemplari di pesci tropicali. Questo aspetto è stato ripreso molto da telegiornali, blog e testate varie, ed ha generato un moderato dibattito sull’etica della cosa. Da tempo c’è un nuovo approccio verso acquari e gabbie, non più visti come affascinanti ma come veri e propri ergastoli.

Al netto della questione etica sulla morte di quei pesci, c’è però un altro aspetto passato in sordina. Quell’acquario conteneva più di un milione di litri d’acqua. Una cifra enorme, se la confrontiamo alla media nazionale di circa 200 metri cubi di consumo annuale per famiglia. Un numero esageratamente grande.

In questi anni stiamo scoprendo che l’acqua è un bene prezioso, e nel futuro prossimo probabilmente vivremo nuovi periodi di siccità, senza contare tutti quei paesi nel mondo che non hanno accesso all’acqua corrente. Al netto di tutto ciò, cosa c’è di etico in un grosso cilindro verticale riempito con tutta quest’acqua per il solo fine di essere un’attrazione turistica (all’interno di un hotel, per altro)?

Ieri non sono morti solo un migliaio di animali, ma è stata sprecata anche una quantità d’acqua considerevole. Dovremmo chiederci se sia necessario ripristinare le cose com’erano, altrimenti ogni dibattito sull’etica e sull’attenzione ai cambiamenti climatici sarà semplicemente vacuo.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Considerazioni, Notizie

Pubblicato il:

17 Dicembre 2022

Successivo:

Link senza ricatti

Precedente:

La guerra degli alberi di natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola