Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

La religione, dopo la politica

Francesco Placco

Il naufragio di una settimana fa ha generato un moto di solidarietà incondizionata da parte della popolazione locale, che in questi giorni si è spesa attivamente per aiutare – per quanto possibile – i sopravvissuti. Vestiti, cibo, coperte, giocattoli e non solo: persino la venuta di Mattarella, che ha portato (unico tra le cariche dello Stato) la sua solidarietà ai familiari delle vittime.

La politica nazionale, nel mentre, continua a sciacallare sull’accaduto così come sta facendo sin dal naufragio. Si continua ad addossare la responsabilità ai morti, si continua a parlare di pene per gli scafisti, o di bloccare le partenze: chiacchiere di pessimo gusto che lasciano il tempo che trovano, e che si ripetono ad ogni tragedia del genere (vi ricordate il dibattito dopo il naufragio di Lampedusa?).

Ma non c’è solo la politica, a speculare sulla tragedia. In questi giorni sono state realizzate, sulla spiaggia del naufragio, tre croci in legno. Inoltre nella giornata odierna si è svolta una via crucis con tanto di croce realizzata con dei legni recuperati dall’imbarcazione affondata. Pezzi di legno “benedetti” da un parroco prima della processione. Che i morti (ed i superstiti) siano musulmani poco ci importa.

L’importante è “farsi pubblicità” con le buone azioni. Mettere il proprio nome e cognome (o quello di un’associazione) nel mezzo di questa tragedia. Ancora qualche giorno, ancora qualche corpo recuperato, e poi si passerà ad altro.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Considerazioni, Crotone, Notizie

Pubblicato il:

5 Marzo 2023

Successivo:

Trafficanti di parole

Precedente:

Oh, la privacy!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola