Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Una città piena

Francesco Placco

Sembra ancora estate, e non solo per il bel tempo. Questo fine settimana è stato particolarmente ricco di eventi dislocati nel centro cittadino, e si è notato l’elevato afflusso di persone che ha letteralmente preso d’assalto le vie principali della città.

Da una parte, la festa della birra ha superato le aspettative: inizialmente qualche polemica aveva fatto pensare ad un evento “ridimensionato”, ma alla fine si è svolto lungo tutta Via Roma. Una strada talmente piena che ha spinto gli avventori a riversarsi anche nelle parallele, in primis sul Comune.

Proprio alla fine del corso, infatti, erano già parate le bancarelle per la festa patronale di domani, quando si celebrerà San Dionigi (che quest’anno, in via eccezionale, non uscirà dal Duomo ma dall’Immacolata). Il santo protettore delle semine e dei forestieri – da cui derivano i colori della città anche se esponiamo la statua sbagliata – gode sempre di minore interesse a livello religioso, ma il giro per i mastazzòli te lo fai lo stesso.

E poi, sul lungomare. Li si conclude il continuo via vai dei più giovani, che affollano l’intero tratto dalla Lega Navale a Piazzale Ultras. I locali sono pieni, c’è gente ovunque. La mia passeggiata serale con il cane si è trasformata in un incubo da sovraffollamento.

Un tale numero di persone paragonabile a quello della Festa della Madonna, ma in autunno, e con quasi 30° di giorno. È tutto così strano, così irreale. Quest’anno l’estate non finisce più.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni

Pubblicato il:

8 Ottobre 2023

Successivo:

Con gli oppressi e con gli oppressori

Precedente:

L’Assedio: tutto d’un fiato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola