Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Consigli malriposti

Francesco Placco

Ieri sera il consiglio comunale aperto sulla bonifica dell’ex sito industriale di Crotone sembrava non voler finire più. È durato quasi sei ore e mezzo, alla quale si deve sommare una abbondante mezz’ora di attesa prima che iniziasse il dibattito e tutte le chiacchiere sopraggiunte in tarda serata.

È uno scenario deprimente, quello emerso nella lunga maratona di parole ed aria fritta spiattellata come “battaglia” a nostra difesa. Perchè di fatto, in tutto quell’enorme lasso di tempo, non si è fatto altro che ripetere le solite cose, trite e ritrite, stranote, senza apportare nulla di nuovo ad un dibattito che è, di fatto, fossilizzato.

Basta guardare ai numeri per fugare ogni dubbio: sei ore e mezzo per permettere il dibattito, oltre ai consiglieri comunali, ad 8 ospiti invitati dal Comune di Crotone e 13 cittadini che si sono iscritti a parlare. Va da sé che ognuno ha impiegato quel tempo a sua disposizione per ribadire le proprie convinzioni e la propria posizione sulla questione.

Si è verificato, dunque, proprio quello che il sindaco non voleva, come affermato da lui stesso in apertura dei lavori: una cagiara, uno scadimento politico del dibattito, fatto di colpe ed accuse incrociate, in cui ognuno pensa di avere ragione. Anche in questo caso, si è ripetuto un copione che andiamo ascoltando da mesi.

L’unico punto all’ordine del giorno, proposto dalla stessa maggioranza che sostiene il primo cittadino, è stato bocciato. Ma l’amministrazione comunale non ne risentirà: alla fine sono tutti contro l’Eni, ma lo sono in modo diverso. E di fatto, il Comune di Crotone ha ratificato (prima dell’inizio del consiglio) il ricorso al Tar assieme alla Provincia ed alla Regione. Insomma, era tutto già scritto.

A cosa è servito, quindi, questo consiglio comunale “aperto” ma senza alcuna partecipazione da parte della popolazione? Ad una cosa, forse è servito: far capire ai politici che le loro parole hanno stufato. Nessuno se li fila, concretamente. L’Eni a Crotone ha comprato tutti – vox populi – e stiamo per inaugurare un teatro… con i fondi Eni.

Il fronte comune di scontro è impensabile, ieri come oggi. Vincerà la moral suasion del cane a sei zampe, e sapete che c’è? In fondo siamo tutti contenti così.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Bonifica, Considerazioni, Crotone, Politica

Pubblicato il:

2 Ottobre 2024

Successivo:

Arrivano gli universitari

Precedente:

Problemi di indicizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola