Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Quale credibilità?

Francesco Placco

Ieri sera è successo un fatto curioso: il presidente eletto di una nazione occidentale ha sbandierato in mondo visione delle foto e dei video palesemente e notoriamente falsi, supportando apertamente una bufala senza essere smentito da nessuno. Non suggede nella terribile Russia di Putin nè in qualche paese dispotico dell’estremo oriente, ma negli Stati Uniti, dove Trump ha attaccato il presidente del Sud Africa con accuse e tesi notoriamente false.

Di questo fatto ci è interessato – evidentemente – di meno rispetto allo spettacolino messo a punto per il presidente ucraino, ma è altrettanto grave, se non più grave. Perchè a differenza delle falsità rinfacciate a Zelensky, in questo caso Trump ha apertamente sposato una teoria razzista nota per essere supportata da un suo vicinissimo ex-collaboratore, Musk, pur presente nello studio ovale in occasione dell’incontro anche se non ricoprirebbe più alcun ruolo istituzionale.

Se un tempo era difficile stabilire il limite tra politica e show, già popolato da disinformazione e misinformazione, adesso le cose si complicano, e vanno oltre: le foto mostrate da Trump sono state già oggetto di innumerevoli fack-checking (anche in Italia), ed a questo punto è difficile credere che lo stesso Trump non lo sappia. Saremmo dunque di fronte ad un uso deliberato di immagini false e fuori contesto per avallare una tesi razzista.

A questo punto dobbiamo però chiederci: quale credibilità hanno gli Stati Uniti di Trump? E più in generale: quale credibilità hanno gli Stati Uniti, se all’interno della casa presidenziale può andare in onda una roba del genere senza alcun tipo di interruzione o contraddittorio? Oggi non ci sono più scuse di fronte ad un atteggiamento del genere, e più che ridicolizzarlo dovremmo stigmatizzarlo, in quanto particolarmente (e forse volutamente) insidioso.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Società

Etichette:

Considerazioni, Notizie, Politica

Pubblicato il:

22 Maggio 2025

Successivo:

Ora et labora

Precedente:

Non sono spari in aria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola