Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

I flussi non fanno notizia

Francesco Placco

Leggo che è in via di approvazione il nuovo Decreto Flussi, che per l’ennesimo anno aumenta il numero di ingressi consentiti a migranti lavoratori regolari su territorio italiano. È ovviamente una buona notizia, siglata da un Governo che però non ne va fiero e, conseguentemente, non ne parla.

Sale infatti a 500 mila il numero di ingressi consentiti nei prossimi tre anni, in aumento rispetto ai 450 mila dello scorso piano. Nel solo corso del Governo Meloni, sono così entrati in Italia (regolarmente) quasi 1 milione di cittadini stranieri: il numero più alto mai registrato, che cozza incredibilmente con la retorica politica della maggioranza.

Da una parte si rispolvera il classico slogan del lavoro agli italiani, ma è evidente anche al Governo che senza immigrati molti dei settori di base (agricoltura, logistica, manifatturiero, persino turismo) non potrebbero stare in piedi. Impossibile ipotizzare una normalizzazione dei contratti di lavoro perchè, così facendo, si annienterebbe il margine di guadagno degli imprenditori.

E quindi che si fa? Si fa entrare manodopera a basso costo, che si affianca a quella irregolare al punto che poi appena il 7,5% dei beneficiari si appresta a chiedere il permesso di soggiorno. Potremmo definirlo come un buon sistema di deterrenza, che però può contare su un bacino molto ampio di interessati di anno in anno.

Sembrano pochi, un milione di lavoratori, ma fanno sempre più rumore. Ora che non è più colpa del Reddito di Cittadinanza per l’assenza di lavoratori estivi, la questione passa sotto traccia e viene “risolta” con il Decreto Flussi. Un capolavoro retorico e politico, che ci permette di ignorare (per un altro anno ancora) la crisi sistemica degli stipendi in Italia.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Considerazioni, Notizie, Politica

Pubblicato il:

2 Luglio 2025

Successivo:

Il nord alle prese con il caldo

Precedente:

PCS: senza infamia e senza lode

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola