Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Flexopecten Glaber

Flexopecten Glaber

Francesco Placco

Flexopecten Glaber

Ci troviamo di fronte ad un altro esemplare estremamente comune sulle nostre spiagge, molto ricercato ed utilizzatissimo. Parliamo della Flexopecten Glaber, conosciuta anche come Chlamys Glabra. La definizione “glabra” rimane sempre, proprio perché la conchiglia al tatto è estremamente liscia.

Appartiene all’ordine dei Bivalva (il mollusco infatti è rinchiuso tra due conchiglie), e più nello specifico, alla famiglia dei Pectinidae. Rientrano in questa categoria anche conchiglie senza scanalature (con il guscio completamente liscio).

Sono molto frequenti da trovare dopo le mareggiate. I molluschi vivono a pochi metri di profondità, insabbiati giusto il necessario per essere irriconoscibili. A rendere queste conchiglie molto apprezzate non c’è solo la forma, ma anche gli svariati colori e le diverse fantasie con le quali si presentano. Nonostante ciò, la conchiglia è molto fragile, sopratutto dopo molta esposizione al sole, e rischia, letteralmente, di sgretolarsi al tatto.

Sulle spiaggie spesso arrivano esemplari senza le “orecchiette”, ossia la parte in basso che costituisce il cardine della conchiglia. Queste conchiglie generalmente sono di piccole dimensioni, ma possono arrivare ad essere larghe fino a 7 cm! In genere presentano una decina di scanalature.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Senza categoria

Etichette:

Pubblicato il:

6 Gennaio 2014

Successivo:

Antalis Inaequicostatum

Precedente:

Solen Marginatus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola