• Addio anche al Manifesto

    A partire da oggi, primo di giugno, non è più possibile trovare l’edizione cartacea del Manifesto in edicola. Lo si sapeva già da qualche giorno, quando il quotidiano ha annunciato la predisposizione di un abbonamento speciale dedicato ai lettori calabresi. Tutta colpa del fatto che “si è sciolto il pool di testate che condividevano con […]


  • Attento Kosovo

    Le immagini di queste ore, con la ripresa degli scontri tra la popolazione serba e le forze dell’ordine, non dovrebbero stupirci. La tensione tra Cossovo e Serbia non si è mai allentata, al punto che proprio sul finire di aprile i diplomatici serbi hanno ribadito di non aver alcuna intenzione di riconoscere l’indipendenza di quella […]


  • Giardini senza verde

    Rinunciare ad un’aiuola, ad un pezzo di terra, ad un fazzoletto di verde, mi viene difficile. È sbagliato umanizzare fino a tal punto la natura, ma credo sia ancora più sbagliato cedere al sogno effimero del cemento: perché un giardino senza verde non è un giardino, ma solo un recinto. Qualche anno fa decisi di […]


  • Psicodramma mariano

    Negli ultimi due giorni ne abbiamo sentite e lette di tutti i colori. Prima l’annuncio, drammatico, della possibile sospensione dei festeggiamenti in caso di allerta arancione. Allerta che poi si è concretizzata, portando alla chiusura della fiera e delle giostre ed alla sospensione del pellegrinaggio. In tarda mattinata, però, è stato annunciato un ridimensionamento dell’allerta, […]


  • La disunità

    Oggi, dopo una serie di rinvii, doveva uscire in edicola il primo numero dell’Unità. Ovvero, l’ennesima nuova Unità che, fondata dal povero Gramsci, si vede ripresa da un nuovo direttore (Pietro Sansonetti, ex direttore del Riformista ora diretto da Matteo Renzi) e da un nuovo taglio editoriale e di contenuti. Come saprete, sono un avido […]


  • La moltiplicazione dei fedeli

    Da qualche giorno sto sentendo ripetere con una certa insistenza che a Cutro, in occasione del settennale del crocifisso, sarebbero giunti oltre tentamila fedeli. Una notizia diffusa fin dalla prima serata del 30 aprile, e che trova spazio anche su articoli più recenti. Chi ha diffuso questo numero? Chi ha contato i “fedeli”? Come è […]


  • La confusione sui settennali

    Ogni anno, ma letteralmente ogni santo anno, quando ci si avvicina alla festa della madonna la domanda è sempre la stessa: ma è la festa grande? C’è una sorta di amnesia collettiva insanabile, alimentata poi da tanti pettegolezzi e dicerie che in città non mancano mai. Ad esempio, quest’anno ricorre il settennale delle celebrazioni del […]