• Partiamo male, con l’ODG

    Da quest’anno sono anche io un giornalista. Nel senso che ho deciso di iscrivermi regolarmente all’ordine, coronando in un certo qual senso un lungo percorso di attività da cronista. Ed il mio ingresso in questo mondo coincide con il 60° anniversario dell’ente, che ha celebrato l’evento con una frase condivisibilissima: il dovere della verità. Per…


  • Come (non) sparire nel nulla

    Permettetemi, ogni tanto, un commento su una notiza non prettamente locale. Mi riferisco alla storia (per certi versi incredibile) di quell’uomo che ha finto un suicidio ma in realtà si era rifatto una vita in Grecia. Storia che ovviamente sta generando un grande dibattito oltre ad ironie di ogni sorta, sopratutto online. Far perdere le…


  • Anche Sorical fa acqua

    Questa mattina è arrivata inaspettatamente la notizia che Sorical riceverà 110 milioni di euro in aiuti di stato in quanto si troverebbe in crisi di liquidità. La Commissione Europea ha dunque acconsentito all’aiuto economico, mettendo però nero su bianco la necessità di redigere un piano di ristrutturazione aziendale. In sostanza, Sorical – attualmente partecipata al…


  • Saremo l’hub per migranti?

    Oggi sono arrivati numerosi comunicati (come quasi ogni giorno) da parte del governatore Occhiuto, che tra le altre cose ha diffuso una nota di apertura nei confronti delle intenzioni del Governo sulle paventate modifiche alla gestione dei migranti. In soldoni, il Governo sta cercando di adeguare i cosiddetti CPR – Centri di Permanenza per i…


  • Protestare contro il traffico

    Leggo, questa mattina, che in città ci sarà una nuova “protesta” pacifica il prossimo 28 settembre, proprio al di sotto del palazzo comunale. Lo ha annunciato il Comitato Quartiere Tufolo-Farina, che, come ogni anno, con l’inizio delle attività scolastiche, torna a lamentarsi del traffico impossibile che si registra nella zona. Le proposte del comitato sono…


  • Fermarsi e formarsi (dinuovo)

    Tornare a ritmi di vita più lenti dopo un anno passato a lavorare nella GDO è un po’ snervante. Se non altro perché prendi a fare un po’ tutto con velocità, quasi di fretta, mentre adesso puoi dedicare ad ogni cosa il suo tempo. È un passaggio graduale, al quale mi riabituerò. Se non altro,…


  • Da Dredge ad Under the Waves

    In questi giorni ho giocato a due titoli nuovi, entrambi a tema marino. Prima mi sono dedicato a Dredge, e poi ad Under the Waves. Il primo lo notai quasi per caso, e mi piacque in particolar modo quello stile particolare, quella grafica insolita, ma sopratutto per la sua semplicità. In fin dei conti potremmo…