Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

L’arberu sbaddja…

Francesco Placco

L’àrberu sbàddja e ù ràmu pàga

Traduzione:

L’albero sbaglia e il ramo paga.

Spiegazione:

Nonostante la semplicità del proverbio, ci troviamo di fronte ad un modo di dire antichissimo, diffusosi durante l’Impero Romano (e quindi non solo in Calabria), che indica una credenza popolare ancora ampiamente diffusa. L’albero che sbaglia non è solo la figura della pianta, ma raffigura anche un nucleo familiare. Era un modo per dire che i torti commessi in famiglia si ripercuotevano sui figli. Un genitore ladro, per esempio, automaticamente infanga anche la reputazione del figlio, anche se questo ladro non è.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Senza categoria

Etichette:

Pubblicato il:

24 Gennaio 2014

Successivo:

Un Corriere che va di fretta

Precedente:

PDF/A: cosa sono, come crearli e verificarli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola