Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Usare KeePass2 nella propria lingua

Francesco Placco

Se anche voi avete una grande quantità di password da gestire, o se siete piuttosto smemorati, avrete sicuramente optato per un software che faccia il lavoro sporco al posto vostro. Io personalmente ho scelto KeePass 2, che oltre ad essere sicuro e semplice da usare, mi fornisce tutta una serie di tool sia sul versante sicurezza sia su quello compatibilità (importazioni, esportazioni, backup, modifiche di massa ecc).

Ma… Se anche voi avete installato questo programma, vi sarete resi conto che di default è disponibile solo la lingua Inglese. Sebbene sul sito siano presenti moltissimi file di lingua, capire dove posizionarli usando una qualsiasi distro Linux può risultare complicato.

Per cui è bene sapere che, dopo aver scaricato e scompattato il file di lingua, chiudiamo il software (se aperto ovviamente) e spostiamo il file nella seguente cartella:

/usr/lib/keepass2

Questa è la directory per tutte le distro e per le diverse versioni del programma. Dopo aver spostato il file, avviamo KeePass, clicchiamo su View e scegliamo Select Language. Dalla finestra che si apre, clicchiamo due volte sulla nuova voce “Italiano“.

Sarà necessario riavviare il programma, ma alla fine avremo ogni singola voce nella nostra bella lingua 🙂

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Tecnologia

Etichette:

Guide, Software

Pubblicato il:

3 Dicembre 2014

Successivo:

Installare Debian via USB

Precedente:

Ù ciciumbò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola