Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Cinema2day anche a Crotone

Francesco Placco

Il logo dell'iniziativa

Ieri sera, durante la 73a Biennale di Venezia, Dario Franceschini ha annunciato l’iniziativa Cinema2day: ogni 2° Mercoledì del mese si può andare a vedere un film al cinema con soli 2€. Il portale, attivo già da ieri, permette di consultare le sale che aderiscono all’iniziativa (più di 3000 in tutta Italia), e per noi Crotonesi sembra esserci una piccola fortuna: sia la Sala Raimondi che l’Apollo aderiscono al progetto. Entrambe infatti figurano nella lista del sito, che tuttavia è ancora in aggiornamento.

Non c’è molto da spiegare: si potrà andare al cinema a vedere un qualunque film in programmazione presso la sala (esclusi i film in 3D), a qualsiasi orario. L’iniziativa parte da questo mese, e si concluderà a Febbraio. Questo vorrà dire che i giorni per usufruire dell’offerta saranno: 14 Settembre, 12 Ottobre, 9 Novembre, 14 Dicembre, 11 Gennaio e 8 Febbraio.

Il progetto, patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali, dall’ANEC, dall’ANEM e dall’ANICA, è stato pensato per “avvicinare i giovani al mondo del cinema”, ed alla visione “su grande schermo”. Non è la prima iniziativa del genere, ma è la prima iniziativa dove i biglietti saranno scontati per tutti, indistintamente.

Per quanto riguarda Crotone, i timori solo due: la programmazione (e quindi i film in quel momento disponibili) e la calca che si verrà a creare. E’ bene ricordare allora che in tutta la Regione hanno aderito ben 16 cinema, tra cui il The Space di Catanzaro Lido. Una buona scusa per farsi anche un giro.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Notizie

Pubblicato il:

2 Settembre 2016

Successivo:

Storia di un piedistallo

Precedente:

L’arte, per i Crotonesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola