-
Investimenti fatali
La notizia del grave incidente ferroviario avvenuto ieri sera mi ha sorpreso e sconvolto. Mentre scrivevo ed aggiornavo l’articolo, a mano a mano che arrivavano più informazioni e dettagli, continuavo a chiedermi come fosse possibile un tale incidente oggi giorno, e per il quale sono ancora in corso rilievi e sopralluoghi. Quel che è certo…
-
La yucca è un albero?
Oggi mi è capitato di leggere, purtroppo, del danneggiamento di quattro piante all’interno di Parco Pitagora, vandalizzate probabilmente da qualche perdigiorno. Dispiace sia perché erano state piantate da alcuni frequentatori del parco, sia perché la Yucca è un genere di pianta che difficilmente può dare fastidio. Mi viene da chiedermi però se è corretto definire…
-
Meno tutele, più costi
A quanto pare non c’è più nulla da fare: il mercato tutelato per l’energia elettrica smetterà di esistere dal prossimo anno. L’ultimo consiglio dei ministri infatti non ha prorogato (come ci si aspettava) il servizio, anche perché il suo smantellamento era stato concordato al fine di ottenere i finanziamenti del Pnrr. Qualcuno dirà che era…
-
Siamo figli del patriarcato?
La morte di Giulia Cecchettin ha riacceso un dibattito in realtà mai spento. Se ne parliamo, oggi, è sicuramente per diversi motivi, che forse potremmo limitare a due macroaree: quella che riguarda il crimine in sè (che spazia dunque dall’atteggiamento del suo ex fidanzato alla premeditazione alla fuga e così via) e quella che riguarda…
-
Nessuno stravolgimento
Come ricorderete, oggi era il termine per presentare i documenti riguardanti i lavori di Piazza Pitagora in vista del capodanno della Rai. Ed il Comune di Crotone, con determina 2771 del 20/11/2023, ha ufficialmente protocollato il suo progetto. Attenzione, ovviamente: non riguarda il palco o l’organizzazione dell’evento, che (vale la pena ricordarlo) non spetta al…
-
Liscio come l’olio
Domanda a bruciapelo: la raccolta e la molitura delle olive può rientrare come spesa per la gestione del verde pubblico? Questa mattina il Comune di Crotone ha pubblicato una determina interessante, la 2737 del 15/11/2023. Vale la pena leggerla, perché riguarda un affidamento diretto da parte dell’Ente ad una società agricola, per un importo di…
-
Bolle classiche
Ve lo ricordate il Magna Grecia Park? Ne avevamo parlato un anno fa e da li più nulla: nonostante i proclami, il “progetto” faraonico, la costituzione di una fondazione e la pubblicazione del sito, i canali social sono fermi dal luglio del 2022, un mese dopo la presentazione. Un segnale già di per sè indicativo.…