• Addio anche al Manifesto

    A partire da oggi, primo di giugno, non è più possibile trovare l’edizione cartacea del Manifesto in edicola. Lo si sapeva già da qualche giorno, quando il quotidiano ha annunciato la predisposizione di un abbonamento speciale dedicato ai lettori calabresi. Tutta colpa del fatto che “si è sciolto il pool di testate che condividevano con […]


  • Attento Kosovo

    Le immagini di queste ore, con la ripresa degli scontri tra la popolazione serba e le forze dell’ordine, non dovrebbero stupirci. La tensione tra Cossovo e Serbia non si è mai allentata, al punto che proprio sul finire di aprile i diplomatici serbi hanno ribadito di non aver alcuna intenzione di riconoscere l’indipendenza di quella […]


  • Psicodramma mariano

    Negli ultimi due giorni ne abbiamo sentite e lette di tutti i colori. Prima l’annuncio, drammatico, della possibile sospensione dei festeggiamenti in caso di allerta arancione. Allerta che poi si è concretizzata, portando alla chiusura della fiera e delle giostre ed alla sospensione del pellegrinaggio. In tarda mattinata, però, è stato annunciato un ridimensionamento dell’allerta, […]


  • La moltiplicazione dei fedeli

    Da qualche giorno sto sentendo ripetere con una certa insistenza che a Cutro, in occasione del settennale del crocifisso, sarebbero giunti oltre tentamila fedeli. Una notizia diffusa fin dalla prima serata del 30 aprile, e che trova spazio anche su articoli più recenti. Chi ha diffuso questo numero? Chi ha contato i “fedeli”? Come è […]


  • Revisionismo quotidiano

    Ignazio La Russa è risorto. Era politicamente morto e sepolto, alla conclusione di una carriera lunga ed innegabilmente interessante (e non sono sarcastico), eppure oggi ci troviamo a dover leggere le sue scemenze, a commentarle, a smentirle. Ancora. E così sarà finché avrà fiato in gola. Un merito tutto del governo Meloni, che oramai ci […]


  • Open to nulla

    Marketing territoriale, storytelling, campagne mirate per “svelare i segreti” di Pulcinella di un territorio senza neppure conoscerlo o averlo mai visitato. Oramai il web è pieno di travel blogger (alcuni più interessanti di altri) che si godono l’onda discendente di un fascino cannibalizzato prima dai lunghi post (anche sul cartaceo), poi dai fotoarticoli ed oggi […]


  • Autocelebrarsi

    Sul naufragio di Steccato di Cutro se ne sono dette tante, in questi mesi. Ma alla fine ha prevalso la narrazione del governo: la colpa è degli scafisti, si è fatto tutto quello che si poteva, non c’è stata alcuna omissione. L’evento è oramai un ricordo sbiadito. Nel municipio è stata posta una targa commemorativa, […]