Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Ma lavorare la notte?

Francesco Placco

Questa mattina, con un comunicato improvviso e tardivo, il Comune ha informato dell’interruzione del servizio idrico nel centro cittadino. Il motivo? Si sta allacciando alla rete idrica il nuovo stabile consegnato pochi giorni fà, il Residence Sant’Onofrio. Fino alle 17, i rubinetti rimarranno al secco, con buona pace dei residenti di buona parte del centro: la condotta principale infatti scende dalla rotatoria di San Domenico, ed è di fatto chiusa “a monte”.

A parte la scarsa tempistica nella comunicazione (che può dipendere da più cose), è arrivato il momento di dare l’ennesimo consiglio alla nuova amministrazione: è possibile lavorare anche di notte. Non è illegale, anzi, gli orari di lavoro notturni sono perfettamente tutelati dalla legge e dai sindacati, e non devono essere necessariamente pagati chissà quanto in più. Sono una realtà in tutto il mondo, e potrebbero rappresentare un buon punto di partenza anche da noi.

La situazione della mancanza d’acqua in questo caso si poteva evitare, ma così non è stato. Chiamatela incompetenza, fretta, svista o disattenzione, ma in questo caso non è stata un’emergenza, ma una situazione amministrativa ordinaria. E mentre aspettiamo di poterci fare una doccia, ci auspichiamo che al comune recepiscano il messagio e si impegnino ad evitare situazioni del genere in futuro.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni, Infrastrutture

Pubblicato il:

5 Settembre 2016

Successivo:

Nessun terremoto

Precedente:

La questione delle olimpiadi in Calabria

2 risposte a “Ma lavorare la notte?”

  1. Piccole grandi bugie | Briganteggiando
    Aprile 3, 2019 at 6:15 pm

    […] cosa simile, con una vera e propria piccola bugia pubblicata con leggerezza. Sono anni infatti che si richiedono interventi notturni (dalle 21:00 alle 05:00, o dalle 22:00 alle 06:00), ma mai fino ad oggi sono stati presi seriamente […]

    Rispondi
  2. Lavorare di notte è possibile | Briganteggiando
    Novembre 17, 2020 at 12:07 pm

    […] di fatti, in tempi non sospetti, io stesso avevo inondato di post e comunicati il Comune affinché prendesse questo provvedimento. Non mi venne mai risposto, anzi, i vari […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola