Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Alberi sotto attacco

Francesco Placco

In quest’ultima settimana il Comune di Crotone ha avviato una serie di interventi piuttosto aggressivi sul verde pubblico, consistenti – di fatto – nella rimozione di decine e decine di alberi. L’operazione sta riguardando tutto il centro, e segue il brutale intervento già visto in Piazza Pitagora.

Inizialmente, è stata notevolmente ridotta l’altezza di alcuni alberi “storici” come quello nei pressi del Tribunale (lui), capitozzato fino ad essere sostanzialmente scomparso alla vista: rimane un enorme tronco e due monconcini. Stessa sorte a tante altre piante decisamente alte, troppo alte, decine e decine di metri.

Poi si è passati alla rimozione vera e propria di decine di alberi, spesso cresciuti male e potati peggio. Alberi di oltre trenta, quaranta anni – sopratutto lecci – con i tronchi obliqui, chiome spropositate, ramificazioni intricate (come loro). Sono stati rasi al suolo, e per ora sul posto c’è della ghiaia.

Non c’è pace nemmeno per i tanto apprezzati pini, spesso piantati in modo improprio e troppo vicini alle abitazioni. Questa mattina ad esempio nel giro di qualche ora è stato raso al suolo un altro vecchio esemplare (lui) unico superstite di una “filata” di alberelli che dovevano formare un’aiuola. Dovevano, appunto.

La manutenzione del verde pubblico è un dovere sacrosanto dell’amministrazione comunale, che finalmente viene rispettata e programmata in modo corretto. Anche se dispiace sempre vedere dei tagli così drastici, sopratutto a piante che bene o male hai visto crescere. Ma tant’è, la sicurezza viene prima di tutto, anche se sono certo che non tutti gli arbusti avranno lo stesso trattamento.

Ad ogni modo, è importante fare in modo di sostituire quelle piante con nuovi arbusti, meglio se autoctoni e già “vecchi” di qualche annetto. Dopo la non indifferente spesa per fiori e stelle di natale per il Capodanno, sarebbe un danno enorme rimuovere definitivamente queste povere piante e lasciare questi spazi vuoti.

Di alberi ne servono di più, non di meno.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni, Crotone

Pubblicato il:

30 Gennaio 2024

Successivo:

Soccorso selettivo

Precedente:

Altri bavagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola