Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Un vizio ingestibile

Francesco Placco

Oggi pomeriggio ho incontrato una persona un po’ come me, amante del collezionismo compulsivo, con oltre quarant’anni di ricerca alle spalle. Una persona con il doppio della mia età, e sopratutto con un magazzino pieno di roba.

Mi sorprendo ogni volta nel trovare certe persone, a Crotone. Perfetti sconosciuti, volutamente nascosti nella penombra, lontani dai social e dai falsi tributi che ne nascono. E pietra dopo pietra, sasso dopo sasso, custodiscono tesori da passare di mano in mano.

Le collezioni private sono cosa rara dalle nostre parti. Sia perché il grosso è stato “saccheggiato” tempo addietro da nobili e notabili (che tengono tutto chiuso in cassaforte), sia perché i singoli cittadini che spendevano tempo e denaro per certe cose si contano sulle dita di una mano.

Il collezionismo infatti è una follia. Una pazzia vera e propria. Un salasso. Una dipendenza. Un inutile accumulo di carta, di oggetti, di storia, che oggi come oggi deve essere subito convertita e “consumata”. E sono anni che mi circondo di carte vecchie, e mi dico che devo smetterla. Ma non ci riesco. Ogni annuncio, ogni proposta, è una battaglia persa.

Se abbia importanza o meno questa ricerca non lo so, ed anzi, credo che tra tanti anni mi troverò proprio nelle condizioni dell’uomo che ho conosciuto oggi. Sempre ammettendo che tra trenta, quarantanni anni sia ancora qui. Per ora mi limito ad accumulare, un po’ come si vede in quei programmi televisivi, dando per scontato che tutto abbia un senso che prima o poi verrà a galla.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni, Personale

Pubblicato il:

26 Marzo 2024

Successivo:

Disinformazione digitale

Precedente:

Oversharing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola