-
La “protesta” per salvare la tribuna costruita sui reperti archeologici
C’è poco da fare: quando si parla di calcio, si perdono i lumi della ragione. Le acque sembravano essersi calmate dopo la retrocessione del Crotone in serie B, evento “calamitoso” che produsse ore e ore di dibattito su complotti, partite vendute, arbitri cornuti e quant’altro. Ma ecco che si riaccende il dibattito sull’Ezio Scida, esploso…
-
150 anni di portici
Quest’anno cade una ricorrenza particolare: i portici di Piazza Pitagora compiono la bellezza di 150 anni. I portici di Crotone rappresentano oramai il centro cittadino, e tutti li conoscono e ci si ritrovano. Eppure, sono tra i monumenti meno conosciuti della città. Qualche esempio? Provate a rispondere ad una di queste domande: da quante colonne…
-
Attenti dove conviene
In questi ultimi mesi, al MIBACT devono veramente odiarci. Sono infatti quasi 10 le segnalazioni giunte dalla sola città di Crotone, quando a ragione quando a torto. Solo oggi si sono verificati ben due nuovi casi: da un lato c’è la soprintendenza che ha comunicato che farà una nuova ispezione allo stadio (ne ho già…
-
Scavalcando muri
Oggi mi sono permesso un piccolo giretto in macchina, ed ogni giro che si rispetti deve passare per Capo Colonna. Con mia grande sorpresa, scopro che si stanno svolgendo dei lavori sulla piccola stradina di accesso, precisamente all’altezza del ponticello di legno che scavalca l’antico muro di cinta sottostante. La sorpresa è dovuta alla modalità…
-
La vera vexata quaestio
Mentre vengono pubblicati diversi editoriali (c’è chi, molto ignorantamente, parla di indignazione ad orologeria, e chi come al solito farfuglia un po’ di tutto), l’unico degno di nota è quello pubblicato il 20 Settembre sul Crotonese, a firma di Antonella Policastrese. Si distingue da tutte le altre considerazioni per il semplice fatto che, oltre a…
-
Il cemento seppellisce a fasi alterne
C’è una vecchia canzone de I Corvi, che si chiama Resterai. L’ho conosciuta ascoltano un’altra canzone più recente, Quello che Sei, di Kaos One, che si rifà nel testo e nella base della precedente. Resterai quello che sei, con buona pace dei propositi che ti fai nella vita, o per dirla come Totò “Chi nasce…
-
Una piccola fortuna
Ancora una volta, non posso non accorgermi dello stato in cui versa la mia terra. Ancora una volta, devo prendere atto di come non si è pronti ad affrontare alcun tipo di emergenza, o di situazione eccezzionale. Ancora una volta, non posso ignorare le foto dei danni, ingenti, a strade e ferrovie. Immagini davvero assurde,…