Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Sì vèna ddà muntagna…

Francesco Placco

Sì vèna ddà muntagna, pìa à zàppa e và guadagna. Sì vèna ddà marina, pìa à quàdara e và cùcina.

Traduzione:

Se viene dalla montagna, prendi la zappa e vai a guadagnare. Se viene dal mare, prendi la pentola e vai a cucinare.

Spiegazione:

Tradizionalmente utilizzato in tutti i paesi sul mare della regione, si riferisce al maltempo. Si diceva (e si dice tutt’ora) che se le nuvole cariche di pioggia vengono dal mare, è meglio stare in case e non uscire, in quanto ci si aspetta un brutto temporale. Se invece le nuvole provengono dalla montagna, ci si aspetta un temporale non troppo forte, o comunque dalla breve durata, pertanto si può uscire e si può andare a lavorare la terra.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Cultura, Proverbi

Etichette:

Proverbi

Pubblicato il:

8 Dicembre 2012

Successivo:

Le opere del Museo del Mare e dei Miti

Precedente:

Và fà bbène all’àti…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola