Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Aria cá t’aria…

Francesco Placco

Aria cá t’aría e terra senza patrune

Questo detto non ha una vera e propria traduzione in italiano, per lo meno la sua prima parte. Letteralmente sarebbe:

L’aria tira e terra senza padrone

Ed è una traduzione un po’ forzata, dato che “t’aria” indica solo il fatto che c’è vento, ma si può usare anche come sinonimo di rinfrescare. Un esempio pratico può essere “vena ccà ca t’arii“, ossia vieni qui che c’è vento.

Nello specifico, il detto si riferisce alla libertá personale, al fare quel che si vuole. Letto in modo un po’ romanzato, l’aria corre libera sulla terra, che a sua volta non è di nessuno, non ha padroni. Nella quotidianità, è usato in senso negativo, come a voler dire fai quello che vuoi, ma anche ad intendere di non voler essere ostacolati nelle proprie scelte.

È discretamente usato nel Reggino, anche se ormai è una frase del passato, poco ricordata e usata dai giovani.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Cultura, Proverbi

Etichette:

Proverbi

Pubblicato il:

1 Settembre 2014

Successivo:

Malprogettare?

Precedente:

Rimuovere la barra destra in Office Starter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola