Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Arrùsta …

Francesco Placco

Arrùsta e mància

Traduzione:

Arrostisci e mangia

Spiegazione:

Questo modo di dire è piuttosto comune ancora oggi, ed, nonostante la sua semplicità, è stato per anni un modo di identificare gli abitanti del Crotonese. Ha una doppia valenza, sia positiva che negativa, anche se è quasi sempre associato all’aspetto negativo.

Da una parte, si considera l’immediatezza dell’atto come una forma di semplicità, un qualcosa di spontaneo, semplice, naturale. Il consumare subito un qualcosa, senza privarsene, nel modo più rapido possibile. Un inno rivolto verso quei piaceri semplici della vita, come il cibo, ma anche alla festosità e all’abbondanza.

Dall’altra, è sinonimo di ingordigia e di immaturità. Il consumare tutto subito, senza pensare a farne provviste o a conservarne un po’. Uno sguardo poco lungimirante, focalizzato sul presente immediato e incapace di pensare ai possibili imprevisti del futuro.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Cultura, Proverbi

Etichette:

Proverbi

Pubblicato il:

26 Ottobre 2015

Successivo:

Una piccola fortuna

Precedente:

Dùi còsi au mùnnu sùnnu i cchiù pùtenti …

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola