Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

L’arrivo del nulla

Francesco Placco

L’anno nuovo ha portato anche una ventata di novità nella vita ecclesiastica cittadina. Oggi si insedierà il nuovo vescovo di Crotone, Angelo Raffaele Panzetta, accolto calorosamente dai fedeli e dalle istituzioni, con tanto di cartelloni pubblicitari addobbati per l’occasione con messaggi di benvenuto, stampe del suo volto e immagini dei luoghi sacri del posto. Il programma di benvenuto prevede una due giorni di incontri che si concluderanno con una messa nella cattedrale cittadina.

Si rinnova così la successione apostolica attraverso il depositum fidei, e la diocesi crotonese vedrà un nuovo pastore, un nuovo supervisore, operare per le sue terre. Una figura nuova e, si spera, di discontinuità, almeno con il recente passato rappresentato nella figura di Domenico Graziani, sempre più mal visto e finito al centro di diversi “scandali” e dicierie.

Magari non lo sanno, ma i vescovi, al loro arrivo, dicono un po’ tutti la stessa cosa: che saranno “portatori di speranza”. Speranza in luoghi difficili, in terre desolate, in ambienti inclini alla criminalità e dediti all’illecito. Non soluzioni concrete o sapere, ma speranza.

Alle porte del 2020, questo “dono” dovrebbe risultare sgradito ed indigesto ai più, ma non è così. A chi giova, questa speranza? Questa fede insulsa, che non produce nulla e non porta avanti nient’altro che il gioco ecclesiastico, a chi serve? Per qualcuno sarà anche un palliativo, uno stimolo. Ma cosa resta, di tutta la speranza donata dalla chiesa?

Il ruolo dei vescovi, così come quello di tutta la chiesa, dovrebbe essere ridimensionato, riadattato e rivisto in chiave moderna. Funzionari di uno stato, per qualcuno “burocrati”, osannati e benvoluti a prescindere, pur nonostante la loro impotenza e la loro impossibilità di azione. Un paradosso, un cortocircuito, che però non fa testo.

Per cui, buon lavoro al nuovo vescovo, che ha già riscosso i tributi della folla festante, e che domani celebrerà la sua prima messa: perché si sa che la speranza è l’ultima a morire.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Eventi, Notizie

Pubblicato il:

5 Gennaio 2020

Successivo:

Criminali e provocatori

Precedente:

Benincasa, il brigante che riuscì ad evadere dal carcere di Cotrone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola