• Investimenti fatali

    La notizia del grave incidente ferroviario avvenuto ieri sera mi ha sorpreso e sconvolto. Mentre scrivevo ed aggiornavo l’articolo, a mano a mano che arrivavano più informazioni e dettagli, continuavo a chiedermi come fosse possibile un tale incidente oggi giorno, e per il quale sono ancora in corso rilievi e sopralluoghi. Quel che è certo…


  • Nessuno stravolgimento

    Come ricorderete, oggi era il termine per presentare i documenti riguardanti i lavori di Piazza Pitagora in vista del capodanno della Rai. Ed il Comune di Crotone, con determina 2771 del 20/11/2023, ha ufficialmente protocollato il suo progetto. Attenzione, ovviamente: non riguarda il palco o l’organizzazione dell’evento, che (vale la pena ricordarlo) non spetta al…


  • Liscio come l’olio

    Domanda a bruciapelo: la raccolta e la molitura delle olive può rientrare come spesa per la gestione del verde pubblico? Questa mattina il Comune di Crotone ha pubblicato una determina interessante, la 2737 del 15/11/2023. Vale la pena leggerla, perché riguarda un affidamento diretto da parte dell’Ente ad una società agricola, per un importo di…


  • Bolle classiche

    Ve lo ricordate il Magna Grecia Park? Ne avevamo parlato un anno fa e da li più nulla: nonostante i proclami, il “progetto” faraonico, la costituzione di una fondazione e la pubblicazione del sito, i canali social sono fermi dal luglio del 2022, un mese dopo la presentazione. Un segnale già di per sè indicativo.…


  • Instaprogettazione

    C’è grande attesa per il capodanno in piazza, ed in questi giorni si moltiplicano i dibattiti su come sarà organizzato il tutto. Nel mentre, c’è anche qualche strascico di polemica tra chi chiede di chiudere tutte le attività commerciali e chi invece punta a tenere tutto aperto. Ad oggi però il Comune di Crotone non…


  • Rama, perché?

    Inutile girarci intorno, la notizia del protocollo d’intesa (di cui ancora sappiamo ben poco) tra Italia e Albania per la gestione condivisa dei migranti è divenuta rapidamente il tema caldo della giornata, e così sarà per tanti giorni a venire, quanto meno finché non si capirà meglio di cosa stiamo parlando. Pare comunque assodato che…


  • Dolore, rispetto ed alibi

    Ieri sera ho letto, come tutti, l’inaspettata uscita della famiglia di Davide Ferrerio, che ha reso noto di aver scritto, nei giorni scorsi, sia al governatore Occhiuto che al sindaco Voce chiedendo di “ripensarci” riguardo allo svolgimento del capodanno Rai in città. C’ho messo un po’ per inquadrare la questione: ad una prima vista ho…