Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

La “linea di groppo”

Francesco Placco

Il brutto maltempo che ha colpito la città ci ha permesso di osservare da vicino un fenomeno metereologico generalmente poco visibile: la linea di groppo, nota anche come squall line. Si tratta di un fenomeno del tutto naturale e frequente dalle nostre parti, che tuttavia può essere osservato distintamente solo dal lungomare, o comunque da chi abita nelle alture vicino alla città.

Si tratta a tutti gli effetti di un fronte temporalesco tipico dei periodi caldi e/o di transizione. Di fatto, è una vera e propria linea di separazione tra l’aria calda ed umida proveniente dal suolo e l’aria fredda e secca proveniente dal cielo, che si forma perché l’aria calda sale rapidamente, formando questa linea che pare delimitare la perturbazione.

In questo caso la linea non è molto definita, e presenta un palese fronte temporalesco: insomma, quando vedete una nuvola del genere, frastagliata e diretta verso di voi, sappiate che pioverà.

L’effetto è di sicuro interesse, specie se osservato da promontori ed altitudini differenti da quelle proposte in foto. Da certi punti di vista, si potrà osservare il fronte temporalesco in tutta la sua lunghezza o estensione, in altri casi si potrà notare come il “blocco” si sposti omogeneamente, o se sono presenti altri fronti dietro il primo.

Per adesso, godiamoci questa bella (e “pericolosa”) pioggia.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Natura

Etichette:

Crotone, Metereologia

Pubblicato il:

17 Settembre 2020

Successivo:

Previsioni sul voto crotonese

Precedente:

Esasperazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola