-
La yucca è un albero?
Oggi mi è capitato di leggere, purtroppo, del danneggiamento di quattro piante all’interno di Parco Pitagora, vandalizzate probabilmente da qualche perdigiorno. Dispiace sia perché erano state piantate da alcuni frequentatori del parco, sia perché la Yucca è un genere di pianta che difficilmente può dare fastidio. Mi viene da chiedermi però se è corretto definire…
-
Fungaioli maleducati
Chi vive in Calabria sa bene che in questo periodo in tanti si riscoprono (o si inventano) fungaioli, dedicando almeno una giornata alla ricerca di funghi millantando percorsi “speciali” o “segreti”. Fa parte del nostro folklore, dove anche la gente di mare si vanta di sapere dove andare a funghi. Per quanti siano davvero appassionati…
-
Sul birdwatching
Erano anni che mi ripromettevo di provarci, e finalmente ne ho avuto la possibilità. Questa mattina ho partecipato anche io all’Eurobirdwatch, in particolare all’evento svoltosi presso il lago dell’Ariamacina: una partecipazione ovviamente da neofita, da persona senza alcuna infarinatura sull’attività. Personalmente, da amante della natura, non avevo mai pensato di passare del tempo ad osservare…
-
Un mondo di bestie
Avrei voluto scrivere qualcosa in merito a quei ragazzi che hanno ucciso una capretta a calci qualche settimana fa. Ma davvero, non ci riesco. Non ho parole per commentare un gesto assurdo, per di più motivato dai festeggiamenti e dall’alcool. Ma andiamo oltre. La brutalità contro gli animali è una cosa che conosciamo bene. Quasi…
-
Caldo record (per davvero)
Poco fa, mentre tornavo a casa dal lavoro, il termometro interno dell’auto segnava l’insolita temperatura di 49°. Un numero mai raggiunto prima, anche perché il massimo che ho potuto leggere oscillava tra i 44 ed i 46 gradi. Ora siamo quasi a 50. Diciamo che il termometro del nostro mezzo è un po’ il primo…
-
Dopo i cinghiali, gli orsi
La tragica morte di Andrea Papi, prima persona uccisa da un orso in Italia, ha generato un dibattito che è destinato a durare in molte sue sfaccettature, che va ben oltre la morte del malcapitato. C’è infatti un problema ideologico costruito sulla convivenza tra essere umano e natura, che affrontiamo nel modo sbagliato. E cioè…
-
I nostri panorami orribili
Costruiamo le nostre città per ammirare le bellezze naturali che ci circondano. E nel farlo, non ci chiediamo mai come si vedono le nostre città cambiando punto di vista. Guardandole, ossia, proprio da quelle bellezze naturali che tanto decantiano. Passeggiare sul lungomare di Crotone è piacevole. Fare lunghe passeggiate sulla spiaggia lo è ancor di…