Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Ordinanze inutili

Francesco Placco

Avete presente quei cortocircuiti inspiegabili, che però succedono e basta? Ecco, specialmente a livello amministrativo capita spesso di assistere a delle vere e proprie scemenze messe nere su bianco, ed oggi un esempio perfetto ci viene offerto dal Comune di Crotone.

Questo infatti ha emanato un’ordinanza che blocca il traffico veicolare sul lungomare dalle 14 alle 22 di oggi e dalle 10 alle 14 e poi dalle 14 alle 22 di domani. Il motivo? Prevenire affollamenti sul lungomare.

Ora, appare ovvio che si tratta di un’ordinanza discutibile in quanto inutile: c’è un decreto nazionale che vieta gli spostamenti dalle vicinanze di casa, non c’è bisogno di chiudere il lungomare perché chi non è residente non dovrebbe proprio passarci. Di fatto, potremmo considerarla come un’ammissione di colpa, di omissione di controllo.

D’altra parte, chiudere il lungomare il traffico è una cosa che si fa per invogliare la gente a passeggiare. Evitare il passaggio delle auto aumenta il passeggio, così com’è facilmente constatabile guardando fuori dalla finestra: il lungomare ogni mattina è pieno, alla faccia di ciò che dice l’ordinanza.

Sarebbe più opportuno, rispetto alla chiusura veicolare, fare un’ordinanza che prevede controlli, sul lungomare. E non controlli a cazzo, ossia che una macchina di polizia locale passa a 10 km/h e tira dritta, ma veri e propri appostamenti. Perché i furbetti non sono poi così pochi come si potrebbe pensare.

Così come non sono pochi i negozietti aperti a trucco (tipo enoteche che fanno il bicchiere di vino o di birra “da asporto”) in barba alle regole, le persone che continuano a stare fuori anche dopo le 22 (mangiando tranquillamente all’aperto), quelli che “fanno jogging” con i jeans… e potrei continuare per ore. Non perché mi diano fastidio, ma perché se c’è un’ordinanza dovremmo rispettarla tutti. Ed invece…

A questo punto, è opportuno chiedersi se queste misure siano state prese seriamente. Perché se è necessaria un’ordinanza comunale per sopperire a quanto detto a livello nazionale, e se nessuna delle due ordinanze riesce ad avere effetti concreti… dobbiamo farci qualche domanda.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Considerazioni, Crotone, Notizie

Pubblicato il:

14 Novembre 2020

Successivo:

Lavorare di notte è possibile

Precedente:

La “nostra” libertà di espressione???

Una risposta a “Ordinanze inutili”

  1. Vrasciole e congetture | Briganteggiando
    Novembre 17, 2020 at 5:13 pm

    […] sul presto, ho portato fuori il cane come ogni mattina. Ma come ben saprete (e se non lo sapete è opportuno che ve ne facciate una ragione), il lungomare di Crotone sembra essere tutto fuorché zona rossa: era successa la stessa cosa la […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola