Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Spazzatura e mentalità

Francesco Placco

Nelle ultime settimane, conferire rifiuti presso l’isola ecologica è quasi impossibile. A questa problematica, si somma la cronica difficoltà a smaltire i rifiuti, acuita dalla bella stagione, ma anche l’astio nei confronti degli operatori ecologici.

Perché lo spazzino, a Crotone come in tante altre città, è lo sfaticato per eccellenza. A sentir parlare i crotonesi, almeno. È quello che non lavora, che fa finta di pulire e se ne va al bar, che si fa il giro del lungomare e ci mette 3 o 4 ore a svuotare i cestini.

Sono tante, le cose che si dicono. Ma come al solito, lo spazzino è solo l’ultimo anello della catena. È sempre lui a spiegare, costantemente, che certa spazzatura non può prenderla, o che arrivato ad un certo limite si deve fermare. Però, a molto, da un orecchio entra e da uno esce.

Semmai, il problema non è lo spazzino (o quanto meno, non sempre lo è), ma la gestione dell’Akrea. Torniamo sempre li, ed anche in situazioni differenti ci ritroviamo a constatare che è l’organizzazione di base a non funzionare. Inutile ricordare che la pandemia ha influito su tutti i settori, anche quello dei rifiuti. Ma questa non può essere che l’ennesima giustificazione, una pezza, a coprire qualcosa che non riesce ad andare.

Ad esempio, dall’inizio dell’anno è praticamente impossibile conferire presso l’isola ecologica, ed il servizio di raccolta ingombranti non sembra esistere. Risultato: le strade si riempiono nuovamente di mobili e oggetti di ogni tipo, senza controllo e senza multe.

Viviamo in un limbo difficile da decifrare, che da una parte pecca di carenze organizzative, e dall’altra di menefreghismo e disinteresse. Una condizione evidentemente incontrovertibile.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Considerazioni, Crotone

Pubblicato il:

10 Maggio 2021

Successivo:

Se questo non è terrorismo

Precedente:

Vecchiaia informatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola