Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Risolvere (rapidamente) i watermark con sfondo nero/bianco

Francesco Placco

In questi giorni mi è capitato di lavorare al progetto di un e-commerce, che non ha dato problemi almeno fino ad oggi. Quando, al momento di aggiungere il logo del sito come watermark sui prodotti, alcuni sono iniziati a comparire con lo sfondo nero.

Facendo una rapida ricerca in rete, ho scoperto essere un problema abbastanza frequente nonostante fosse la prima volta che mi capitava. E come spesso accade, era seguito da complesse soluzioni, con tando di codici da modificare e parametri da cambiare.

Una cosa che ho imparato in anni di esperienza è che ricorrere al codice in certi casi è inutile. Non solo rischi di complicarti ulteriormente la vita, ma anche di fare casini. Nel mio caso, un semplice WooCommerce installato tramite WordPress, mi sono trovato di fronte a modifiche al file function, alla versione php ed al gestore di immagini! Troppo, per la gestione di un watermark.

Alla fine, ho trovato una soluzione piuttosto semplice, veloce e rudimentale, ma che funziona perfettamente. Ho il vecchio vizio di caricare tutte le foto e le immagini esclusivamente in .png: per cui ho segnato le foto in cui il watermark appariva con lo sfondo nero e, semplicemente, le ho convertite in .jpg. Una volta caricate, il problema è stato risolto.

Certo, a me rimane il fastidio di sapere che non tutte le immagini hanno lo stesso formato. Ma è roba di poco conto. L’importante è risolvere il problema rapidamente… visto anche quanto si viene pagati, per questi lavori.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Tecnologia

Etichette:

Internet, Wordpress

Pubblicato il:

14 Gennaio 2022

Successivo:

“U vò pur u presidènt’ì l’america!”

Precedente:

Le pale eoliche ci piacciono a terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola