Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Crotone caput lagne

Francesco Placco

Nei giorni scorsi la rubrica Italians del Corriere della Sera ha pubblicato una lettera aperta di una nota concittadina, intenta a lamentarsi dei preparativi per il Capodanno della Rai. La lettera, alla quale il Severgnini non ha destinato alcuna risposta, è solo l’ultima di una lunga serie a sua firma: provate a fare una ricerca per vedere voi stessi.

Nella missiva ritroviamo un leitmotiv molto comunque in queste settimane, che è quello dello “snaturamento” del Natale. Leggiamo infatti testualmente: “Sarebbe questo lo spirito natalizio? In questa parte di mondo le buone tradizioni non si capisce più cosa siano. Invece di vedere zampognari in giro o Babbo Natale, con il suo pancione e la sua sacca di regali, da noi si vedono operai all’opera, vigili che deviano il traffico, divieti messi ovunque, che alimentano soltanto una gran tristezza“. Vi risparmio il commento sul presepe.

Una realtà, quella dipinta dalla nostra commentatrice, che in parte è vera. Perché il centro cittadino, ossia Piazza Pitagora, è un cantiere a cielo aperto. Il grandissimo palco è ultimato, le torri accessorie sono in via di completamento, e sono in arrivo altri camion che renderanno necessarie ulteriori chiusure stradali. È quindi comprensibile che chi vive nel centro storico si senta insolitamente “circondato”.

È altrettanto vero, però, che i Babbi Natale girano per la città, così come gli zampognari, i venditori di frittelle, e persino i castagnàri. I nuovi mercatini allestiti sul corso pedonale sono visitatissimi, al pari delle note feste organizzate lungo le principali vie della città. Il periodo natalizio, in fin dei conti, si sta svolgendo come sempre. Perché dover affermare il contrario?

Penso che, sotto sotto, tutti noi sappiamo benissimo che questo evento televisivo, di spettacolo, è un po’ una marchetta. Ma come già detto in precedenza, è innegabile che si tratti di un sacrificio accettabile, addirittura condivisibile se si mette sul piano economico. Il dibattito cittadino invece verte su chi è d’accordo o meno all’evento, ed ogni parte cerca di buttare acqua al proprio mulino per giustificare la propria posizione.

La realtà, però, sta altrove. E sarà ben chiara a tutti, in diretta televisiva, tra due settimane.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Considerazioni, Crotone

Pubblicato il:

18 Dicembre 2023

Successivo:

Ritrovare Ubuntu

Precedente:

Una vittoria per lo Stato?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola