Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Cori da stadio

Francesco Placco

Sappiamo tutti cosa vuol dire l’espressione “cori da stadio”, ma non c’è limite allo show. Durante la partita di calcio tra Crotone e Atletico Madrid i tifosi della Curva Sud hanno avuto modo di palesare la loro plateale ignoranza con uno striscione che forse, nel loro intento, voleva essere una protesta politica, ma che assomiglia più che altro ad uno sfogo personale.

Lo striscione nella foto pubblicata da “Il Crotonese”

Statale 106, Ferrovia Jonica, Porto, Aeroporto S. Anna e Stadio Ezio Scida: Crotone, con la sua storia e la sua gente, bistrattata da una regione sempre più incapace e indifferente.

C’è praticamente tutto, ogni elemento di lamentela nei discorsi cittadini è in questo striscione. C’è un solo problema: la Regione centra ben poco. La Statale 106 è di competenza dell’ANAS, la Ferrovia Jonica fa parte di Trenitalia, il Porto e Aeroporto sono sotto società partecipate e lo stadio è comunale.

In fondo si sa, i tifosi sono un gregge molto rumoroso, e può succedere che non facciano caso, ad esempio, al fatto che proprio la Regione Calabria abbia stanziato ben 2.5 milioni di euro per lo stadio. Insomma, la massima Panem et Circenses sembra non volerci proprio abbandonare.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Ignoranza

Pubblicato il:

7 Agosto 2016

Successivo:

Decordo Urbano per Crotone, perché no?

Precedente:

Abbiamo un problema con i Pokémon

3 risposte a “Cori da stadio”

  1. La "protesta" per salvare la tribuna costruita sui reperti archeologici | Briganteggiando
    Aprile 3, 2019 at 6:17 pm

    […] Diversi giornalisti, invece di ricordare questo particolare, hanno preferito parlare di altro. Hanno iniziato ad insinuare che, rimuovendo la nuova tribuna, il Crotone Calcio non sarebbe stato in grado di giocare in Serie B. Ma anche questo è platealmente falso, dato che il Crotone Calcio ha sempre giocato in serie B senza la tribuna. Insomma, questa notizia ha mandato in tilt il cervello di molte persone, tanto da mobilitarle addirittura alla produzione di improbabili slogan, o azzardate campagne social come quella de #loscidanonsitocca. dove si pretende di imporre la rimozione della tribuna a patto di un serio accordo di rivalutazione dell’area archeologica sottostante. Ridicolo. Ci manca solo un altro coro da stadio. […]

    Rispondi
  2. Una società nel pallone
    Aprile 16, 2019 at 11:47 am

    […] dei Crotonesi che domani tiferanno Juventus. Dei veri geni, probabilmente gli stessi che hanno già dimostrato dei problemi con gli striscioni. Mi ritornano alla mente le epiche lotte raccontate dai vecchi esponenti dei […]

    Rispondi
  3. Il cemento seppellisce a fasi alterne
    Marzo 24, 2020 at 3:33 pm

    […] crotonese, che resta “invariata” nonostante il passare del tempo. Innanzitutto, una plateale ignoranza quando si parla degli argomenti importanti della città, che si limita alle solite parole (quanto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola