Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Somministrazioni brevi

Francesco Placco

Con oggi si è conclusa la mia breve – anzi, brevissima – esperienza come lavoratore agricolo. Esperienza diretta per documentare alcuni meccanismi che regolano (in malo modo) il lavoro stagionale, visto che ormai è una gara a chi urla più forte che non si trova personale.

Lavoro stagionale spesso fa rima con somministrazione. Somministrazione invece equivale a dire che dopo un breve contratto iniziale a norma di legge, devi accettare le condizioni imposte dall’azienda se vuoi continuare a lavorare per il resto della stagione.

Nel mio caso, il contratto proposto dall’agenzia del lavoro era della durata di soli due giorni, al termine dei quali sarebbe subentrato il contratto di lavoro privato. Inutile dire che nessuno ha minimamente parlato di prosieguo lavorativo: il trucco sta proprio qui, le aziende sfruttano queste somministrazioni brevi per cambiare costantemente personale, avendo così una continua rotazione di manodopera nel  nel periodo di lavoro.

Nell’arco dei due giorni infatti il personale al lavoro in serra (che poi non erano serre, e ad averlo fatto notare non ne ho di certo guadagnato) è cambiato, e c’erano ragazzi e ragazze diverse tutte al “primo giorno”. In pochi erano quelli al lavoro da più di una settimana, ad esclusione delle squadre straniere: bulgari, romeni, pakistani e così via.

Il lavoro è di natura stagionale, e proseguirà fino a metà luglio. Orari? Da contratto 7:00-13:00 e 13:30-15:30, ma in realtà vi chiederanno di fare dalle 5:00 alle 13:00. Paga? Da contratto 7,65 euro lordi all’ora (dunque oltre 61 euro lordi per le otto ore), che si trasforma in un “poi vediamo“ forfettario a giornata. E se non ti sta bene, l’agenzia per il lavoro troverà qualcun altro.

Questa la condizione per chi si espone per un lavoro stagionale. Ora ditemi: vale la pena lavorare così?

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario

Etichette:

Crotone, Lavoro, Personale

Pubblicato il:

18 Giugno 2022

Successivo:

Incendi circoscritti

Precedente:

Precauzioni inutili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola