Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Mancu li cani

Francesco Placco

Da ieri tiene banco una vicenda imbarazzante per quanto pretestuosa: parlo dei due cani randagi entrati nell’ospedale di Lamezia Terme, filmati mentre passeggiano indisturbati per un reparto del nosocomio. Il video è stato girato da un consigliere comunale che lo ha poi diffuso sui social.

Il tutto è servito, sin da subito, per generare delle forti polemiche a livello politico. Dapprima, ci si è focalizzati sul livello della sanità regionale. Poi con l’Asp, che però ha prontamente scaricato il barile in groppa al Comune, perché quest’ultimo dovrebbe occuparsi del randagismo. Ed infine, a livello regionale, con articoli contro il commissario alla sanità (che è il peraltro governatore Occhiuto).

Si è scatenato, in altri termini, il solito fuggi-fuggi dalle responsabilità. Il popolo adirato del web chiede a gran voce un colpevole, ruolo che nessuno, evidentemente, vuole ricoprire. Dopo le polemiche ora è il tempo degli elogi per il “gran lavoro” fatto in ambito sanitario, tante parole buttate a caso per tentare di spegnere un fuoco fatuo dell’indignazione ad orologeria.

Perché forse il tutto può essere banalmente ridotto ad un mero episodio di distrazione. Una porta aperta che ha spinto due cani ad entrare in un luogo apparentemente privo di persone: a chi si può dare questa colpa? Forse ad un custode distratto? O ad un paziente/visitatore che non ha richiuso la porta dietro di se? Ad un dottore? Ad una guardia? A chi?

Non lo sappiamo a chi incolpare. Per questo c’è il capro espiatorio della politica. Che tuttavia non può avere colpe se due cuccioloni hanno deciso di esplorare l’ospedale di Lamezia Terme rispetto ad una qualunque altra struttura. È successo. E può succedere sempre, in ogni caso, indipendentemente dalle politiche comunali sul randagismo, da chi è il commissario dell’Asp o della sanità regionale.

Quel che è certo, è che genera più dibattito (ed attenzione) l’ingresso di due cani in ospedale. E non tutto il resto.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Animali, Considerazioni, Notizie

Pubblicato il:

7 Giugno 2023

Successivo:

L’ultima esagerazione

Precedente:

Addio anche al Manifesto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola