-
Mancu li cani
Da ieri tiene banco una vicenda imbarazzante per quanto pretestuosa: parlo dei due cani randagi entrati nell’ospedale di Lamezia Terme, filmati mentre passeggiano indisturbati per un reparto del nosocomio. Il video è stato girato da un consigliere comunale che lo ha poi diffuso sui social. Il tutto è servito, sin da subito, per generare delle…
-
Dopo i cinghiali, gli orsi
La tragica morte di Andrea Papi, prima persona uccisa da un orso in Italia, ha generato un dibattito che è destinato a durare in molte sue sfaccettature, che va ben oltre la morte del malcapitato. C’è infatti un problema ideologico costruito sulla convivenza tra essere umano e natura, che affrontiamo nel modo sbagliato. E cioè…
-
I lupi “geneticamente puri”
In passato mi sono già occupato di articoli approssimativi che, nel tentativo di raccontare le peculiarità di un luogo, finivano per mettere nero su bianco delle castronerie gigantesche. Ciò accade sempre di più (e sempre più spesso) quando si parla di natura e ambiente: tematiche che destano un maggiore interesse nei lettori e nelle persone…
-
La crudeltà
Questa mattina nel tornare a casa non ho potuto fare a meno di notare diversi gattini morti per strada. Ne avrò contati almeno 4, di cui uno – che vedete in foto – adagiato al bordo della strada. Morto da poco: occhi sbarrati e lucidi, corpo ancora morbido. Da qualche settimana in tutto il Carmine…
-
Ghiri ‘ndranghetisti
Questa mattina è diventata di portata nazionale una notizia che in Calabria è tutto fuorché insolita: il sequestro di oltre duecento ghiri congelati nel reggino. Per un motivo o per un altro, la notizia è finita su quasi tutti i principali giornali italiani, più che altro perché si è tirata di mezzo (a forza) la…
-
I primi morti per il caldo
Le alte temperature di questi giorni hanno portato diversi effetti “collaterali”, che i più non vedono. Eppure, basterebbe farsi un breve giro in spiaggia con un minimo di spirito d’osservazione, per rendersi conto che questa è ricoperta da tanti piccoli granchietti. Tutti morti.
-
Il dramma del fango
Se in città il fango ha causato non pochi danni, nelle campagne la situazione è ancora piuttosto drammatica. A distanza di oltre due settimane dall’alluvione lampo, i terreni sono ancora zuppi ed impraticabili. La campagna è una di quelle cose che non si tiene mai in considerazione dopo una calamità naturale, ma forse è proprio…