Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

La fioritura “privata” del glicine

Francesco Placco

Il glicine, quest’anno, fiorirà privatamente. Nel senso che a parte i diretti interessati, ossia coloro che ne hanno piantato uno o che ne possono beneficiare, l’intenso profumo dei suoi fiori e la bellezza dei suoi colori passeranno inosservati.

Beh, è la stessa sorte che toccherà a moltissime altre piante, essendo scoccata la primavera da appena qualche giorno. Eppure, per il glicine mi dispiace particolarmente. Non potersi fermare per qualche minuto a prendere una boccata di quel profumo, a godersi il ronzio degli insetti avidi di nettare.

Quei fiori splendidi passeranno senza aver ammaliato nessuno, periranno, porranno fine alla loro naturale esistenza senza poter essere ammirati degnamenti da sguardo alcuno. Un peccato grave.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Natura

Etichette:

Covid-19, Crotone, Piante, Quarantena

Pubblicato il:

4 Aprile 2020

Successivo:

Tutto è rimasto li

Precedente:

Terremoti e numeri “ballerini”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola