Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Oh, la privacy!

Francesco Placco

In questi giorni si stanno diffondendo una serie di comunicati con cui diversi organi statali o istituzioni – come la Commissione Europea – hanno vietato ai loro dipendenti di installare TikTok sui propri smartphone di lavoro. Chi aveva l’app dovrà invece disinstallarla.

Si tratta di un provvedimento censorio simile a quanto già accaduto tra Huawei e Google qualche anno fa, e capitanato, come sempre, dagli Stati Uniti. In sostanza, il “rischio” (tutto ipotetico) è che i dati diffusi tramite l’applicazione possano in qualche modo finire nelle mani del governo cinese.

Una questione di privacy, dunque, che riguarda nello specifico i dipendenti pubblici. Ma è una questione ridicola: il “lavoro” dei social network è quello di spiare le persone e trarne profitto. Un business nato proprio nella Silicon Valley dove ancora prospera.

La volontà neanche troppo velata, in questo caso, è quella di “colpire” indirettamente la Cina, attaccando uno dei suoi principali strumenti tecnologici di massa. L’accusa, va da sè, non è infondata, bensì pretestuosa, visto che ogni social network (ma anche ogni strumento di messaggistica istantanea, oramai) raccoglie i dati personali per rivenderli poi a terzi.

La privacy è dunque sbandierata come un pretesto, da difendere però solo se è minacciato da un competitor. Con buona pace della libertà di mercato tanto millantata.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società, Tecnologia

Etichette:

Considerazioni, Notizie, Social Network

Pubblicato il:

3 Marzo 2023

Successivo:

La religione, dopo la politica

Precedente:

Attese inutili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola