Skip to content

Briganteggiando

Il blog di Francesco Placco

Briganteggiando

Ammissioni in sordina

Francesco Placco

È stata una giornata di attesa, ed alla fine non si è ottenuto niente di nuovo. Come al solito, dirà qualcuno. Ma tant’è. Perchè c’era particolare attesa sulla conferenza dei servizi di oggi a Roma, ma alla fine è stata una mera cornice dove ognuno ha semplicemente ribadito le proprie posizioni.

Iniziamo dallo stringato comunicato del primo cittadino, che ha ripetuto ancora una volta di non voler accettare “una bonifica al ribasso” nè di voler cedere sul trasferimento dei rifiuti, che devono essere portati fuori regione. Nel comunicato però Voce ammette che le scorie dell’ex Pertusola saranno tombate, come vado ripetendo da mesi in quanto questo prevede quel benedetto Pob 2 trattandosi di materiali non smaltibili altrimenti.

Allo stesso tempo, però, Voce è stretto da più lati. Da una parte ovviamente c’è Eni Rewind, che non è una società benefica nè caritatevole, e non è neppure una santa. Dall’altra c’è il commissario straordinario, che produce tanti fumosi comunicati per addolcire la pillola, ma alla fine sa essere assai diretto ed esplicito quando chiede di superare le ideologie per far partire i lavori.

E poi, si aggiunge anche la spinta di un “comitato” composto da ambientalisti ed elettori del sindaco e nato solo in queste settimane, al quale chiedono direttamente conto. Gli stessi azzardano improbabili costituzioni in giudizio, forse più per alimentare lo scontro o per dare “una base” al sindaco in sede di contrattazione. Come a dire, noi ci siamo, ma fai la tua parte.

In tutto questo casino, l’unica cosa degna di nota è la candida ammissione in sordina del tombamento perenne e definitivo delle scorie al di sotto dell’ex area industriale della Pertusola Sud. Giusto per ricordare che la polemica riguarda degli scarti industriali e dei rifiuti speciali e pericolosi, molti dei quali contenenti anche amianto.

  • Share on Bluesky
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Share on Threads
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Flipboard
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Telegram
  • Condividi su Pocket
  • Spedisci questa pagina via email

Categorie:

Diario, Società

Etichette:

Considerazioni, Crotone, Notizie

Pubblicato il:

3 Maggio 2024

Successivo:

Ci sono rifiuti e rifiuti

Precedente:

L’ultimo azzardo sulla bonifica

2 risposte a “Ammissioni in sordina”

  1. Dire basta ad Eni (ma non ai suoi soldi) | Briganteggiando
    Maggio 7, 2024 at 1:16 pm

    […] Torniamo per un solo istante all’oramai evidente ipocrisia nella gestione dei rapporti cittadini con l’Eni, vista anche la fervente polemica dopo l’ultima conferenza dei servizi in cui sostanzialmente non si è detto nulla di nuovo. […]

    Rispondi
  2. Tentativi di conciliazione | Briganteggiando
    Maggio 14, 2024 at 3:28 pm

    […] dell’amministrazione non è poi così categorica. E verosimilmente lo è ancora meno, perchè anche loro sanno che le scorie rimarranno qui, e quindi l’unica carta da poter giocare è lo scontro a suon di carte bollate, per il quale […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Info
  • Lavoro
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Copyleft
  • Privacy

BlueSky · Mastodon · Facebook · RSS

WordPress · Hola