Questa mattina, tra le altre cose, mi è capitato di riprendere dopo diverso tempo la bici, terrorizzato dall’idea di dover prendere l’auto e trovarmi così bloccato nel traffico estivo che pur si forma nelle giornate nuvolose. Un traffico, quello crotonese, inutile ed insensato, dove migliaia di persone prendono l’auto per percorrere poche centinaia di metri.
Ho riscoperto, nonostante tutto (e cioè il traffico, ma anche le condizioni delle “piste ciclabili” e l’atteggiamento dei pedoni e di altri ciclisti, in special modo quelli con le bici elettriche), che la nostra città è comodamente ciclabile. In circa 10 minuti sono arrivato dall’altra parte della città, per poi tornare comodamente a casa senza dover fare 3/4/5 giri di quartiere per trovare un posto.
Sostanzialmente, penso di aver impiegato lo stesso tempo che avrei impiegato usando l’auto. Perchè sebbene la distanza coperta fosse breve (meno di 3 chilometri) il notevole intasamento stradale e la ricerca del parcheggio mi avrebbero comunque portato via diverse decine di minuti, forse anche più di quelli che avrei risparmiato per raggiungere la destinazione.
Sicuramente non è una soluzione universale, ma pensate a cosa succederebbe se iniziassimo ad usare più bici per spostamenti del genere, per effettuare piccoli acquisti o faccende. Il costo è giusto qualche goccia di sudore, sempre meno “cara” di qualche goccia di benzina.
Lascia un commento Annulla risposta