• E la piscina restò dov’era

    Tanto tuonò che alla fine piovve: il Comune di Crotone ha annunciato il progetto di recupero dell’ex piscina Coni, sul lungomare cittadino, presentando alcune slide con dei rendering sulla struttura che verrà. Cavallo di battaglia elettorale per l’amministrazione in carica – che sin dagli albori aveva incluso nel suo programma il recupero dello stabile –…


  • Vulnerabilità

    Ieri sera, sfogliando le notizie di fine giornata, ce n’é stata una che mi ha particolarmente colpito e rattristato: la morte di un ventiquattrenne a causa di una trombosi. Ne scrivo perché ancora non riesco a smettere di pensarci, mentre proseguono gli accertamenti per comprendere come sia stato possibile non accorgersi di nulla. Parliamo di…


  • E quindi, sul giornalismo

    Questa settimana mi è capitato sotto gli occhi un vecchio post della rubrica Consigli di Internazionale, ripreso da alcuni gruppi di giornalisti che cercavano di rispondere ai tanti neofiti che si avvicinano a questa professione. L’articolo è ancora nella lista dei miei preferiti, e mi ha sorpreso rileggerlo dopo tanti anni. Da una parte, mi…


  • La storia riscritta del TG5

    Ormai non ho più parole per descrivere la faziosità dei servizi del TG5, che di fatto non fanno informazione ma narrano una versione propagandata dei fatti (spesso scritta dal governo). I presentatori si lasciano andare a commenti, suggeriscono chiavi di lettura, andando oltre il loro ruolo: perché un telegiornale non è un talk-show. Questo pomeriggio…


  • Rilevatori Istat: partiamo male

    Questa mattina ho preso parte ad un primo incontro per il prossimo “lavoro” come rilevatore per il censimento permanente dell’Istat: iscrittomi all’albo comunale diversi anni fa, quest’anno sono stato pescato anche io per svolgere questa attività per me nuova ed interessante. Interessante non solo per la quantità di dati statistici reperibili sulla popolazione della propria…


  • Trivellofobia

    In questi giorni mi è venuto un colpo quando ho iniziato a risentire, con una pesante insistenza, della presenza di “trivelle” a Crotone. Mi sono venuti gli spasmi, le palpitazioni, la sudorazione: un’incubo che si ripete, dimostrando platealmente che è inutile perdere tempo a spiegare a chi non vuol sentire. A raccogliere l’allarme che ha…


  • Altro che “Xenia”

    Oggi è stata una lunga giornata, scandita per lo più dall’attesa della sentenza sul processo Xenia. I giudici si sono pronunciati dopo quasi otto ore di discussione, smontando la totalità dell’impianto accusatorio. Varrebbe la pena spendere molte parole sull’argomento. Tralasciando il fatto che io stesso ero convinto dell’innocenza di Lucano, appare evidente che l’intera accusa…