• Un paese che non cambierà mai

    Nella giornata di ieri sono venute fuori due notizie indicative su com’è fatta l’Italia. Due notizie completamente differenti, che riguardano questioni e periodi storici distinti, ma che concordano entrambe nel finale, ossia nel mettere al palo il giusto.


  • Dalla ragione al torto

    Questa mattina ci siamo svegliati senza arresti eclatanti, senza indagini ciclopiche, senza particolari novità sul commissariamento per la sanità e senza grandi scandali in generale. Almeno finché non è intervenuto Nicola Morra ai microfoni di Radio Capital, con un’uscita infelice che finirà per avere un grande strascico mediatico, almeno per i prossimi giorni. Ora, Morra…


  • I limiti dell’ecologia

    Cercare di fare la cosa giusta non corrisponde sempre a fare la cosa giusta. E nel mondo dell’ecologia, del riciclo e dell’attenzione all’ambiente, è facile perdersi in un circolo vizioso di falsi miti. Vi porto ad esempio quello che mi è capitato con questi due zirricéddi da cinque litri. Olio d’oliva biologico, produzione controllata e…


  • Schadenfreude

    Non prendiamoci in giro: a tutti capita di essere felici per una disgrazia capitata a qualche conoscente che non vediamo di buon occhio. Sel’é meritata, diremmo istintivamente, e pur cercando di giustificare la nostra soddisfazione e la nostra felicità, in fondo siamo realmente contenti. Schadenfreude, direbbero in Germania. Ed è probabilmente la sensazione che provo…


  • Difensori di illeciti armati di balle

    Mai, e dico mai si era visto, nella storia di questa città, un appello firmato da ben quarantuno giornalisti. Gli stessi giornalisti che, quotidianamente, si tagliano l’un l’altro, e che per beghe e “faide” personali hanno provveduto, nel corso degli anni, ad edificare ciascuno il proprio feudo: Crotone città dispone di ben 12 testate giornalistiche…