-
Psicodramma mariano
Negli ultimi due giorni ne abbiamo sentite e lette di tutti i colori. Prima l’annuncio, drammatico, della possibile sospensione dei festeggiamenti in caso di allerta arancione. Allerta che poi si è concretizzata, portando alla chiusura della fiera e delle giostre ed alla sospensione del pellegrinaggio. In tarda mattinata, però, è stato annunciato un ridimensionamento dell’allerta, […]
-
La moltiplicazione dei fedeli
Da qualche giorno sto sentendo ripetere con una certa insistenza che a Cutro, in occasione del settennale del crocifisso, sarebbero giunti oltre tentamila fedeli. Una notizia diffusa fin dalla prima serata del 30 aprile, e che trova spazio anche su articoli più recenti. Chi ha diffuso questo numero? Chi ha contato i “fedeli”? Come è […]
-
La confusione sui settennali
Ogni anno, ma letteralmente ogni santo anno, quando ci si avvicina alla festa della madonna la domanda è sempre la stessa: ma è la festa grande? C’è una sorta di amnesia collettiva insanabile, alimentata poi da tanti pettegolezzi e dicerie che in città non mancano mai. Ad esempio, quest’anno ricorre il settennale delle celebrazioni del […]
-
Laici senza esagerare
Con oggi si conclude (finalmente) la veglia funebre sul corpo tanatoprassato di Benedetto XVI, il papa emerito che fino a qualche giorno fa viveva beatamente nell’oblio che si era scelto. Nelle ultime ore abbiamo riscoperto una figura che, pur non avendo mai goduto di ampie simpatie, è divenuta improvvisamente “santa”. È forse l’ennesima riprova del […]
-
Ricostruzioni campanilistiche
Ultimamente anche in Calabria sta prendendo piede la malsana usanza di tentare di intestarsi ogni cosa. Da qualche anno infatti leggiamo sempre più articoli su presunte usanze, capi d’abbigliamento o modi di dire che, a detta degli autori di innumerevoli post, video ed articoli, sarebbero nati proprio giù da noi. Ricostruzioni spesso frettolose, altre volte […]
-
Mistici, apparizioni e altre fesserie
Oggi in Calabria si è provato a far passare come rilevante un evento da nulla: la dedicazione della chiesa a Natuzza Evolo, la “mistica” che nel 1944 ebbe una “visione” su dove sarebbe dovuta sorgere appunta una chiesa. E che chiesa: 3 mila posti a sedere all’interno, e circa 10 mila posti in piazza per […]
-
Marea umana
Una vera e propria marea umana si è riversata, ieri notte, dietro al quadro della Madonna di Capo Colonna. Una folla veramente enorme, smisurata, che ha impiegato oltre quaranta minuti a smaltirsi. E non immagino la calca creatasi al cimitero, visto il numero di persone che già vi si recavano prima del passaggio dell’effige. Complice […]