• La moltiplicazione dei fedeli

    Da qualche giorno sto sentendo ripetere con una certa insistenza che a Cutro, in occasione del settennale del crocifisso, sarebbero giunti oltre tentamila fedeli. Una notizia diffusa fin dalla prima serata del 30 aprile, e che trova spazio anche su articoli più recenti. Chi ha diffuso questo numero? Chi ha contato i “fedeli”? Come è…


  • Autocelebrarsi

    Sul naufragio di Steccato di Cutro se ne sono dette tante, in questi mesi. Ma alla fine ha prevalso la narrazione del governo: la colpa è degli scafisti, si è fatto tutto quello che si poteva, non c’è stata alcuna omissione. L’evento è oramai un ricordo sbiadito. Nel municipio è stata posta una targa commemorativa,…


  • Trafficanti di parole

    Dal Consiglio dei Ministri di oggi non ci si aspettava molto, e va quanto meno riconosciuto alle cariche istituzionali il merito di aver centrato le aspettative. La passeggiata a Cutro è servita più come passerella politica che non come atto concreto, fino al punto paradossale: il naufragio in sè è passato in secondo piano rispetto…


  • “Cani morti e spazzatura”

    Immaginate di trovarvi per lavoro in Calabria. E di dover passare non dalle tanto blasonate località turistiche, ma da un qualsiasi centro urbano distante dalla costa. Se vivete in Calabria saprete a che mi riferisco, perchè spesso sembra di vivere in due mondi paralleli. Allontanarsi dai luoghi di passaggio spesso vuol dire entrare in zone…